Il referendum dei numeri sprecati
Ieri a Roma si è svolto, senza successo per i promotori (e per tutti noi), il referendum sul futuro della gestione del trasporto pubblico
Ieri a Roma si è svolto, senza successo per i promotori (e per tutti noi), il referendum sul futuro della gestione del trasporto pubblico
Da un mese a questa parte la Casa Internazionale delle Donne di Roma è sotto sfratto. Il Comune lamenta 800 mila euro di affitto non pagato dalle inquiline del Buon Pastore e si propone di rilevare l’edificio e riutilizzarlo con progetti a bando. Le donne protestano, chiedendo che la loro attività di supporto autonomo alla città venga riconosciuta come patrimonio comune. La situazione è in stallo, ma la Casa non si arrende
Ieri si è svolta a Roma la conferenza stampa di presentazione del primo Gran Premio di Formula E d’Italia, che si svolgerà nella capitale il 14 aprile 2018
“Crescita lenta, ma inesorabile […]. Illudetevi che sia così per dormire sonni più tranquilli”. Scrive perentorio Beppe Grillo, leader del M5S, sul suo blog all’indomani del voto per le elezioni amministrative dello scorso 11 giugno. È la prima voce – ed unica – a levarsi dopo i dati ufficiali del Viminale, un avvertimento in pieno stile 5 stelle e un compiacimento per un risultato – in realtà – discutibile
A un anno dall’insediamento in Campidoglio rimangono ancora molte le questioni irrisolte. Dai rifiuti al trasporto pubblico passando per il decoro pubblico, la Giunta guidata da Virginia Raggi, sembra faticare non poco a mettere in pratica la “rivoluzione” promessa in campagna elettorale
Doveva essere la consacrazione per un movimento che si doveva candidare a governare il Paese. Invece, Roma rischia di diventare la “tomba” a cinque stelle dei grillini. Impantanati come sono nelle sabbie mobili di un’amministrazione ostaggio delle correnti interne
È arrivato come un fulmine a ciel sereno. Il caso Marra ha sconquassato l’intero movimento a cinque stelle, mentre tutti, Grillo compreso, cercano di ricucire lo strappo, dalla base si chiedono azioni forti. Quale destino per il M5S?
Via il Dipartimento per le periferie e Dirigenti scelti tramite interpello: le anticipazioni del piano voluto da Virginia Raggi per il Campidoglio
Dopo lo sgombero di Via Cupa la situazione sembra arrivata al collasso, palesando tutti i limiti di un sistema che fa acqua da tutte le parti. La soluzione, emersa nell’ultimo Consiglio comunale, sta tutta nella collaborazione
Giovedì 6 ottobre i neo assessori al Bilancio e alle Partecipate di Roma Capitale, Andrea Mazzillo e Massimo Colomban, si sono presentati ufficialmente alla stampa, tracciando linee generali più che dei programmi precisi
Il leader di Sinistra Italiana, Stefano Fassina, ha rilasciato a Ghigliottina alcune dichiarazioni sulla giunta di Virginia Raggi, il “no” a Roma 2024 e sul lavoro dell’attuale amministrazione comunale
Dopo l’annuncio del “no” ai Giochi olimpici da parte di Virginia Raggi, in settimana saranno i consiglieri capitolini a doversi esprimere al riguardo
Altro
I NOSTRI BLOG