Ambiente: un appello per bandire la produzione di plastica dal 2040
Su Science 14 studiosi di Stati Uniti, Ruanda, Australia, Germania, Svizzera, Nuova Zelanda e Finlandia chiedono che dal 2040 venga utilizzata solo plastica riciclata.
Su Science 14 studiosi di Stati Uniti, Ruanda, Australia, Germania, Svizzera, Nuova Zelanda e Finlandia chiedono che dal 2040 venga utilizzata solo plastica riciclata.
di Daniela Saracino · Published 19 Febbraio 2019 · Last modified 19 Giugno 2019
Tutti conosciamo l’obsolescenza programmata e le sue conseguenze. Gli smartphone hanno una vita media brevissima, dopo la quale si trasformano in montagne di rifiuti dannosi. Il riciclo è l’unica opportunità che consente una rinascita virtuosa dei nostri sprechi
di Alessandra Bernardo · Published 13 Giugno 2018 · Last modified 20 Luglio 2018
La Commissione Europea dichiara guerra alla plastica e propone nuove regole per il riciclo dei prodotti monouso più inquinanti che rappresentano il 70% dei rifiuti marini in Europa
I dati Eurostat incoronano il nostro Paese come leader europeo del riciclo. Il 76,9% dei rifiuti si avvia al riciclo contro una media europea che si ferma al 37%
In Italia la corretta gestione dei rifiuti urbani permette di far risparmiare 6,5 miliardi di euro sviluppando un’economia circolare che fattura annualmente 9,7 miliardi di euro: sono alcuni dei dati del “Waste Strategy Report 2016”
Nel Municipio VIII di Roma arriva SaLe Green Box, l’eco-compattatore che fa bene all’ambiente e alle tasche dei cittadini
Questa settimana, durante l’ultima seduta del Parlamento europeo, il numero uno dell’Unione Europea ha presentato il “A New Start” il piano della Commissione per il 2015. Un programma interessante e ambizioso che, tuttavia, ha scatenato molte polemiche per quanto riguarda le future azioni legislative in tema di ambiente
In mostra a Milano le auto-produzioni della seconda baraccopoli del Kenya
Per le donne, migrare è una lotta costante
17 Giu, 2022
Altro
I NOSTRI BLOG