Petizioni online: chi trova una firma trova un tesoro
La petizione online rappresenta oggi la forma più veloce di attivismo 2.0, ma le piattaforme raccolgono dati che in alcuni casi vengono venduti. Qual è il prezzo di questa “rivoluzione”?
La petizione online rappresenta oggi la forma più veloce di attivismo 2.0, ma le piattaforme raccolgono dati che in alcuni casi vengono venduti. Qual è il prezzo di questa “rivoluzione”?
Con la sentenza dello scorso 24 giugno la Corte di Cassazione si pronuncia a favore della privacy. Il trattamento dei dati è illegittimo se vi è accesso diretto e agevole
Il 2015, anno ricco di proposte e dibattiti per l’universo della riservatezza, si chiude con le critiche mosse dal New York Times. Secondo la testata, le nuove regole potrebbero seriamente compromettere la libertà di espressione
La sentenza della Corte di Giustizia della Unione Europea sospende il Safe Harbor. Per il Garante della Privacy, Antonello Soro, sono necessarie strategie comuni per la privacy
È stato approvato il testo definitivo del Bill of Rights. La Dichiarazione dei Diritti in Internet centra le sue disposizioni sulla persona: i diritti nella rete sono diritti fondamentali per l’individuo
Il social network più famoso del mondo, Facebook, non rispetta le norme sulla privacy e il Belgio lo trascina in tribunale. E anche altri Paesi europei si guarda con criticità la questione della riservatezza
Entro il 15 gennaio 2016 Google dovrà adeguarsi alle misure richieste dal Garante della Privacy per la protezione dei dati degli utenti italiani. Per “Big G.” previste anche verifiche di applicazione della normativa nazionale
In occasione del Safer Internet Day 2015, la Corte di Cassazione di Roma ha ospitato un convegno su cybersecurity e tutela dei cittadini
In occasione della Giornata europea della protezione dei dati Montecitorio ha ospitato il convegno “Il pianeta connesso, la nuova dimensione della privacy”. Diritto, economia e tecnologia insieme per la delienazione dell’ecosistema digitale
Dalla “Carta dei diritti in Internet” a “Ello”, il social anti Facebook, la protezione dei dati si conferma uno dei problemi più sentiti nel mondo della Rete
Dalla “Carta dei diritti in Internet” a “Ello”, il social anti Facebook, la protezione dei dati si conferma uno dei problemi più sentiti nel mondo della Rete
⚽ La #Roma vince la #ConferenceLeague! 🏆 Nella finale di Tirana i giallorossi battono 1-0 il Feyenoord grazie a una rete di Nicolò #Zaniolo al 32'.
#RomaFeyenoord #UECLfinal
Esteri | Dopo essere stata governata dalla destra per decenni, oggi la #Colombia🇨🇴 è più vicina che mai a una svolta politica senza precedenti 👉 https://wp.me/p8fdUv-aBf (traduzione di Valentina Cicinelli via @ElSaltoDiario)
Buon 17 Maggio, di lotta, coraggio e visibilità
17 Mag, 2022
Altro
I NOSTRI BLOG