Ondata di proteste in Perù: il popolo chiede le dimissioni di Boluarte
Tempo di lettura 4 minuti Numerose manifestazioni in Perù: la presidente lascerà il posto di comando del Paese sudamericano?
Tempo di lettura 4 minuti Numerose manifestazioni in Perù: la presidente lascerà il posto di comando del Paese sudamericano?
Tempo di lettura 2 minuti Nel 1918 nasceva il premio Nobel per la Pace e simbolo della lotta all’apartheid. Ripercorriamo brevemente le tappe della vita dell’uomo che ha cambiato il destino del Sudafrica (e non solo).
Tempo di lettura 4 minuti 11 luglio 1995, Srebrenica, Bosnia: una ferita ancora aperta, nel cuore della dignità umana.
Tempo di lettura 3 minuti Erdogan vince le elezioni in Turchia al ballottaggio, ma con poco margine: l’opposizione saprà approfittare di un sostegno fiaccato?
Tempo di lettura 4 minuti Nonostante sia stato avviato un tavolo di incontro, la guerra nel paese africano continua: oltre 700 i morti.
Tempo di lettura 3 minuti Greenpeace e ReCommon vogliono portare in tribunale ENI, Cassa Depositi e Prestiti e Ministero dell’Economia. Sarebbe la prima volta in Italia.
Tempo di lettura 2 minuti Il Programma alimentare mondiale dell’ONU ha un problema di razzismo? Alcuni impiegati dichiarano che l’agenzia non sarebbe interessata a indagarlo.
Tempo di lettura 3 minuti Amnesty International incita i paesi occidentali a dare prova di una maggiore coerenza in materia di difesa dei diritti umani abbandonando l’approccio a doppio standard messo in rilievo dal sostegno dato all’Ucraina.
Tempo di lettura 5 minuti Nuova stretta per gli sbarchi di fortuna: detenzione e respingimento. Ma la nuova Legge si scontra con le Convenzioni per i Diritti Umani, suscitando critiche dalle organizzazioni umanitarie oltre che dall’opposizione.
Tempo di lettura 9 minuti Quasi 90 persone sono morte a Cutro, in Calabria, a causa della negligenza delle autorità italiane e di politiche migratorie che, giorno dopo giorno, generano violenza e morte in un’Europa disumanizzata, egoista e incapace di rispettare gli standard minimi in materia di diritti umani.
Tempo di lettura 4 minuti Continua a essere drammatica la situazione per gli Uiguri detenuti in Thailandia: si muore per mancanza di cure, nonostante i richiami delle Nazioni Unite.
Tempo di lettura 2 minuti Il paese africano è il 112° al mondo a vietare le esecuzioni capitali. Ma per lo Zambia la strada per la democrazia è ancora lunga.
Il terremoto rivela l’abbandono delle aree rurali del Marocco
11 Settembre 2023
A rischio metà degli squali nel Mediterraneo
17 Luglio 2023
Altro
BLOG / SCENARI / Storie di Ordinaria DisAbilità
Giorno della memoria: l’Olocausto dei disabili
27 Gennaio 2022
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com. Cookie Law
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com.