La Colombia in rivolta contro il presidente Iván Duque
Da tre settimane il popolo colombiano manifesta contro il presidente colombiano: violenza della polizia e diseguaglianze socio-economiche chiedono interventi immediati.
Da tre settimane il popolo colombiano manifesta contro il presidente colombiano: violenza della polizia e diseguaglianze socio-economiche chiedono interventi immediati.
Scontro politico e guerra per il narcotraffico affliggono la frontiera. Venezuelani in balia di ex guerriglieri ed esercito bolivariano.
A poche settimane dalle elezioni locali, irrompe l’ala dissidente degli ex guerriglieri: è riarmo, stavolta con fini difensivi
Ancora sangue e rapimenti per mano dei guerriglieri in Colombia, nonostante il recente cessate il fuoco. Ma l’ELN prende le distanze e parla di “incidente”
Fino al 27 agosto al Complesso del Vittoriano in mostra cinquanta capolavori di Botero. Figure dai volumi eccentrici e colori sgargianti portano alla luce uno degli artisti più discussi dalla contemporaneità
In Colombia è polemica per la smobilitazione della guerriglia per via dell’inadempimento delle amnistie e dei ritardi nelle zone di normalizzazione
Alla sua seconda versione, l’accordo tra Colombia e guerriglieri FARC non modifica l’accesso alla politica né l’applicazione della giustizia: il fronte del “no” resta distanziato
Mentre il Presidente Santos riceve il premio Nobel per la pace, in Colombia il popolo boccia l’accordo con le FARC: al referendum vince il “no”; si torna a negoziare
Yemen: nove mesi di guerra, una presidenza vacante, un’incapacità internazionale di trovare una mediazione. L’Arabia Saudita assolda mercenari anche in Sudamerica. Il bilancio è di 6.000 vittime, un quarto dei quali bambini
Maduro combatte il contrabbando: in Venezuela confine chiuso e stato di emergenza. Migliaia di colombiani vivono il dramma del rimpatrio
Santos vuole un intervento globale: caccia ai vertici e appoggio delle FARC. Si inizia con lo stop dei diserbanti
Il secondo governo Juan Manuel Santos negozierà la pace con le FARC e l’ELN. Ma l’opposizione sostiene la tolleranza zero
Stati Uniti: sarà passo indietro sull’aborto?
16 Mag, 2022
Altro
I NOSTRI BLOG