Matteo Renzi e la Leopolda dell’incoronazione
Smontati i banchetti e arrotolate le bandiere, Renzi dà il via alla 6ª Leopolda. Tra defezioni e nuovi protagonisti, la kermesse fiorentina lancia ufficialmente la corsa alle amministrative 2016
Smontati i banchetti e arrotolate le bandiere, Renzi dà il via alla 6ª Leopolda. Tra defezioni e nuovi protagonisti, la kermesse fiorentina lancia ufficialmente la corsa alle amministrative 2016
L’addio di Civati al Pd è l’ennesimo indizio di una sinistra italiana in trasformazione e riorganizzazione. Un nuovo soggetto politico all’orizzonte?
L’Italicum sembra essere arrivato al capolinea, manca solo il voto della Camera. Dentro al PD è ormai guerra dichiarata, renziani e minoranza separati in casa
Il Movimento 5 Stelle si chiama fuori dal voto per il Quirinale. Ma la vocazione all’irrilevanza non può durare per sempre
Costituzione alla mano cerchiamo di delineare, seppur brevemente, la figura del Presidente della Repubblica nelle sue prerogative e poteri, così da confrontare tali disposizioni con l’operato di Giorgio Napolitano negli ultimi anni di storia d’Italia
Il primo cittadino di Monasterace, nella Locride, aveva scelto di lasciare già un anno fa: aveva ritirato la decisione in seguito all’intervento della politica nazionale
Appuntamento del lunedì con il collettivo satirico sul nostro giornale. Due volte a settimana vi proponiamo le battute di Acido Lattico
Il processo alla senatrice Gambaro potrebbe provocare la scissione nel M5S. Così, torna Bersani e pensa a un nuovo governo di centrosinistra. E Berlusconi trema…
Visto che nessuno era in grado di assicurargli un salvacondotto, non gli rimaneva che sostenere un governo ad alta concentrazione berlusconiana: solo così potrà appellarsi all’immunità
Tradito dai “cento” che egli stesso ha portato in parlamento, Bersani pone fine alla sua “corsa” e rassegna le dimissioni
Proseguono i tentativi di trovare un accordo sul prossimo inquilino del colle, tra i veti del Pdl, le “quirinarie” dei grillini e lo stallo del PD
È passato più di un mese dal voto e il Pd appare sempre più in difficoltà. Ma oggi è necessario dare un segnale forte ad un paese che merita di uscire dalla crisi
Altro
I NOSTRI BLOG