Jamal Khashoggi, CIA: il principe saudita bin Salman dietro al suo omicidio
Dal Rapporto dell’Intelligence statunitense emergono nuovi pesanti particolari sulla morte di Jamal Khashoggi
Dal Rapporto dell’Intelligence statunitense emergono nuovi pesanti particolari sulla morte di Jamal Khashoggi
di Chiara Romano · Published 4 Febbraio 2021 · Last modified 10 Febbraio 2021
Secondo il team elettorale del presidente Biden, l’amministrazione Trump “ha firmato all’Arabia Saudita un assegno in bianco”. La nazione è accusata di aver chiuso un occhio davanti agli abusi dei diritti umani e di aver prolungato una guerra disastrosa in Yemen dove in migliaia sono morti in sei anni di conflitto
di Chiara Romano · Published 12 Ottobre 2020 · Last modified 15 Ottobre 2020
Gli attivisti per i diritti umani danno voce alle loro preoccupazioni: ci si aspetta che anche Cuba e Pakistan saranno eletti
Nella Giornata mondiale per la libertà di stampa il Middle East Eye ricorda la morte di Jamal Khashoggi, che ancora non ha avuto giustizia: il mandante è ignoto e i resti del giornalista non sono ancora stati ritrovati
Alla luce delle rinnovate tensioni tra USA e Russia l’Europa può giocare un ruolo determinante: rappresentare una terza via e porsi come attore politico credibile alla guida dei negoziati
di ghigliottinapuntoit · Published 13 Febbraio 2017 · Last modified 23 Febbraio 2017
C’è un conflitto dimenticato, combattuto nel più totale silenzio e fatto di bombardamenti indiscriminati anche contro gli ospedali. Il dott. Roberto Scaini di Medici Senza Frontiere ci ha “accompagnato” nei meandri di una guerra che non si ferma nemmeno davanti a malati, feriti e personale sanitario
Yemen: nove mesi di guerra, una presidenza vacante, un’incapacità internazionale di trovare una mediazione. L’Arabia Saudita assolda mercenari anche in Sudamerica. Il bilancio è di 6.000 vittime, un quarto dei quali bambini
Il governo di Ryad ha mantenuto la promessa: a dicembre in Arabia Saudita le donne potranno votare ed essere elette. Ma la strada per la parità di genere è ancora molto lunga
In sole due settimane, la terra yemenita ha subito stravolgimenti interni ed esterni. Scoppio di bombe quotidiane e risoluzione di pace dell’Onu per un futuro ancora invisibile agli occhi. La contesa piu grande pone in sfida due giganti del potere; Iran ed Arabia Saudita
Lo scontro tribale, le rivendicazioni religiose e territoriali: l’inizio del nuovo anno ha fatto sprofondare la già fortemente precaria situazione socio-politica nello Yemen. Con i potenti del Mondo alle spalle, il Paese sta cadendo nel vuoto statale
Gli affari europei della grande industria della guerra sono sempre più floridi: nel 2012 i governi del “vecchio continente” hanno rilasciato circa 40 miliardi di euro di autorizzazioni all’esportazione di attrezzature e tecnologie militari. Quasi un quarto di esse sono state vendute nella “polveriera” mediorientale
Lo scorso giovedì un attentato al Ministero della difesa ha scosso la capitale yemenita. Da allora Sana’a vive giorni di impetuosità e caos: proseguono gli attentati, gli scontri, la violenza
⚽️ Il #Milan vince il suo 19° #Scudetto! I rossoneri vincono 3-0 in casa del #Sassuolo e tornano a vincere la #SerieA dopo 11 anni.
#F1, Max #Verstappen vince lo #SpanishGP davanti a Sergio Perez e George Russell. Carlos #Sainz chiude 4°, Charles #Leclerc ritirato al 28° giro per un problema al motore della sua #Ferrari.
#F1, Charles #Leclerc in pole position nello #SpanishGP in 1:18.750 davanti a Max #Verstappen, secondo a 323 millesimi, e a Carlos #Sainz, terzo a 416 millesimi.
Stati Uniti: sarà passo indietro sull’aborto?
16 Mag, 2022
Buon 17 Maggio, di lotta, coraggio e visibilità
17 Mag, 2022
Altro
I NOSTRI BLOG