Storie di parole | Regista (e autista)
Parliamo oggi della storia di due dei più fortunati casi di sostituzioni di forestierismi: regista e autista
Lemmi & (di)lemmi è un blog a cura di Andrea Cortesi che vuole trattare temi connessi alla lingua italiana in modo leggero e antipedantesco. Troverete tre tipologie di articoli: brevi e curiose storie di parole, specchietti per fastidiosi dubbi grammaticali e, per chi vuole approfondire, trattazioni un po’ più lunghe che possono riguardare temi linguistici particolarmente attuali, o interessanti (si spera) notizie storiche su fatti e protagonisti della nostra storia linguistica.
Parliamo oggi della storia di due dei più fortunati casi di sostituzioni di forestierismi: regista e autista
Facili da pronunciare, non altrettanto da scrivere: quali sono le grafie corrette dei monosillabi che usiamo più di frequente?
È corretto scrivere “Lui va al lavoro”? O sarebbe meglio “Egli va al lavoro”? Dipende
Nei secoli il termine “capriccio” ha attraversato campi semantici e confini nazionali, mantenendo un solo caposaldo: l’irrazionalità
Le storie delle parole spesso riservano molte curiosità: è il caso di zefiro e zero, due termini che apparentemente non hanno nulla in comune
Altro
I NOSTRI BLOG