Europei basket, l’Italia ai nastri di partenza

Tempo di lettura 3 minuti

Sognare non costa nulla e questa volta sembra che i nostri azzurri del basket abbiano tutte le carte il regola per fare la voce grossa e tornare a far sognare una nazione intera. In palio c’è anche un pass per le Olimpiadi di Rio 2016

di Giorgia Limiti

basket-italia-europei-2015-squadra

(fonte immagine: mondopallone.it)

WHY NOT? – La settimana si è aperta con il Media Day in cui la compagine azzurra si è concessa alla stampa per presentarsi in vista degli Europei di basket del prossimo settembre (prima fase divisa tra Zagabria in Croazia, Montpellier in Francia, Berlino e Riga, in Lettonia, fase finale ancora in Francia, a Lille). Tanto entusiasmo e la convinzione di poter lottare per il vertice.

Ambizioso il presidente della FIP Gianni Petrucci: “Qui comincia il nostro viaggio. Questa squadra è piena di numeri 1, perché non credere di essere i più forti? Se uno non punta in alto, è un perdente. Allora dico: puntiamo in alto come l’Italia di Lippi. Ero a Berlino nel 2006: adesso ho le stesse sensazioni, perché non crederci?“. Dopo le interviste e le foto di rito, Alessandro Gentile e compagni si sono poi trasferiti a Folgaria dove  hanno iniziato a lavorare sotto l’occhio attento dello staff azzurro guidato da coach Simone Pianigiani.

I PROTAGONISTI DELL’AVVENTURA
– Questi i 16 convocati: Aradori, Belinelli, Cervi, Andrea Cinciarini, Cusin, Datome, Della Valle, Alessandro Gentile, Bargnani, Hackett, Melli, Gallinari, Pascolo, Poeta, Polonara e Luca Vitali. Nella prima parte del raduno (fino al 2 agosto) non saranno disponibili i 3 NBA Gallinari, Bargnani e Bellinelli a causa di clausole contrattuali con le loro rispettive franchigie che non gli permetteranno di allenarsi per più di 5 settimane con la Nazionale prima dell’Europeo. Prima del 28 agosto saranno necessari quattro tagli: a coach Pianigiani il compito di decidere quali saranno i 12 che voleranno a Berlino.

gigi-datome-basket-presentazione-nazionale-2015-italbasket

(fonte immagine: varesenews.it)

LA PREPARAZIONE – L’Italia giocherà 12 amichevoli prima degli Europei. Primi test nella Trentino Cup di Trento (30 luglio-1° agosto) con le sfide contro Olanda, Austria e Germania. Poi la Nazionale andrà a Tbilisi in Georgia (dal 14 al 16 agosto) per le partite contro padroni di casa, Lettonia ed Estonia. Il fine settimana successivo sarà la volta del torneo di Lubiana contro la Slovenia padrona di casa, Finlandia e Ucraina (21-23 agosto). Infine, l’ultimo appuntamento pre-Europei a Trieste (28-30 agosto) contro Russia, Georgia e Michigan State University.

LA PRIMA FASE – Girone ostico per i nostri che, inseriti nel gruppo B, dovranno giocarsi la qualificazione con Germania, Turchia, Islanda, Serbia e Spagna. Prima palla a due il 5 settembre contro la Turchia, poi sarà la volta dell’Islanda il 6, l’8 contro la Spagna, il 9 contro la Germania e la prima fase si chiuderà il 10 contro la Serbia.

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com. Cookie Law

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com.

Chiudi