Basket: Bologna conquista i playoff, scontro salvezza Caserta-Pesaro
Il penultimo turno di regular season della Serie A Beko di basket regala già qualche certezza: Bologna matematicamente ai playoff e per Roma svanisce il sogno. Scontro salvezza domenica prossima tra Pesaro e Caserta
BOLOGNA CONQUISTA I PLAYOFF – Dopo la conquista dello scontro diretto contro la Virtus Roma (90-77), la Granarolo Bologna si regala i playoff grazie ad una grande prestazione da parte di Allan Ray (29 punti) e Jeremy Hazell (33), miglior realizzatore della giornata. Per la squadra di coach Valli la post-season era un obiettivo quasi impensabile al termine del girone di andata. Niente da fare invece per l’Acea, che ha provato a dare filo da torcere ai ragazzi di coach Valli ma non è riuscita a portare a casa i due punti nonostante l’ottima prestazione di Melvin Ejim che con 11 punti e 13 rimbalzi ha fatto registrare la terza doppia doppia stagionale e Ramel Curry, che ha realizzato 23 punti in 29 minuti.
L’ultimo atto della stagione vedrà Stipcevic e compagni impegnati nella gara casalinga contro l’Acqua Vitasnella Cantù, poi si inizierà a pensare al futuro della società romana, al momento pieno di punti interrogativi.
PISTOIA E CANTÙ PER UN POSTO NEI PLAYOFF – L’ultima giornata sarà decisiva per decretare chi andrà ai playoff tra la Giorgio Tesi Group Pistoia e l’Acqua Vitasnella Cantù: i ragazzi di coach Moretti, sconfitti nell’ultimo turno dall’Openjobmetis Varese (87-103) dovranno ora per forza vincere in casa di Milano.
Dopo i due punti conquistati a Pesaro, (83-67) Metta World Peace e compagni dovranno invece vincere al Palazzetto dello Sport della Capitale contro una Roma che non ha ormai più nulla da chiedere al campionato e per guadagnare la settima posizione in classifica. Se invece Cantù dovesse perdere e finire a pari punti con Pistoia, sarebbe fuori dai playoff.
VENEZIA E REGGIO EMILIA PER IL SECONDO POSTO – Non è ancora stata definita nemmeno la seconda piazza, con l’Umana Venezia al momento in vantaggio di due punti su Reggio Emilia (42 a 40), nonostante la sconfitta 88-80 a Sassari. Domenica al Taliercio arriverà Capo d’Orlando, ormai certa del suo 14° posto e quindi della salvezza. Per la Grissin Bon, dopo la brusca fermata contro la Pasta Reggia Caserta (75-65), servirà un pronto riscatto contro l’Enel Brindisi, sicura del sesto posto.
DUELLO TRA PESARO E CASERTA – Sarà proprio l’ultima giornata a stabilire quale la Pasta Reggia e la Consultinvest rimarrà in Serie A e quale invece sarà retrocessa. La squadra campana è reduce da due vittorie importanti contro Sassari e Reggio Emilia, mentre la squadra di coach Paolini ha perso le ultime sette gare. Si preannunciano quindi scintille tra Wright e Ross da una parte e Scott e Domercant dall’altra.
I RISULTATI
Avellino – Cremona 84-79
Brindisi – Milano 73-85
Sassari – Venezia 88-80
Pistoia – Varese 87-103
Capo d’Orlando – Trento 67-68
Caserta – Reggio Emilia 75-65
Cantù – Pesaro 83-67
Bologna – Roma 90-77
IL PROSSIMO TURNO
Varese – Avellino
Cremona – Sassari
Pesaro – Caserta
Milano – Pistoia
Venezia – Capo d’Orlando
Reggio Emilia – Brindisi
Trento – Bologna
Roma – Cantù
LA CLASSIFICA:
Milano 50, Venezia 42, Reggio Emilia 40, Trento e Sassari 36, Brindisi 32, Cantù e Bologna 28; Pistoia 26, Roma, Varese e Cremona 24; Avellino 22, Capo d’Orlando 20, Caserta 15, Pesaro 14.