Lo statuto del lavoro autonomo è legge. Novità e prospettive
Tempo di lettura 6 minutiDall’ampliamento della tutela della maternità all’estensione dell’indennità di disoccupazione a dottorandi ed assegnisti: il lavoro autonomo acquisisce dignità
Tempo di lettura 6 minutiDall’ampliamento della tutela della maternità all’estensione dell’indennità di disoccupazione a dottorandi ed assegnisti: il lavoro autonomo acquisisce dignità
Tempo di lettura 4 minutiGli stipendi italiani sono i più bassi d’Europa considerando il potere d’acquisto. Un giovane lavoratore su tre è a “basso reddito”. Ma cosa c’entra la situazione descritta da Eurostat con il risultato del referendum costituzionale?
Tempo di lettura 6 minutiIl 10 novembre si è svolta la prima Giornata Internazionale degli Stagisti. Da Trento a Bruxelles e in altre città del mondo eventi e flash mob per protestare contro le difficili condizioni di stagisti e tirocinanti. Ne abbiamo parlato in un’intervista con Eleonora Voltolina della Repubblica degli Stagisti
Tempo di lettura 3 minutiA un mese dalla sua entrata in vigore, cosa sta cambiando (e cosa no) con la riforma del lavoro del governo Renzi
Tempo di lettura 5 minutiDal 1° marzo stop all’articolo 18 e ai co.co.pro, maternità per le partite Iva, congedi parentali più lunghi, nuovi ammortizzatori sociali: tutte le novità della riforma del lavoro
Tempo di lettura 5 minutiDopo mesi di scontri e contestazione, alla fine la riforma del lavoro è diventata una questione ideologica. Una scontro senza esclusioni di colpi per conquistarsi la paternità della sinistra italiana
Tempo di lettura 5 minutiSullo scontro fra Stato e Cittadini sul tema lavoro, assistiamo ogni giorno al tanto parlare di politici, politicanti, parti sociali ed intellettuali, tutti pronti a fornire una propria analisi su ciò che sta avvenendo. Ciò che dimenticano è che dietro i loro arzigogoli retorici c’è il popolo, la gente che lavora, le famiglie, gli studenti, i precari, i poveri, gli emarginati
Tempo di lettura 5 minutiSullo scontro fra Stato e Cittadini sul tema lavoro, assistiamo ogni giorno al tanto parlare di politici, politicanti, parti sociali ed intellettuali, tutti pronti a fornire una propria analisi su ciò che sta avvenendo. Ciò che dimenticano è che dietro i loro arzigogoli retorici c’è il popolo, la gente che lavora, le famiglie, gli studenti, i precari, i poveri, gli emarginati
Tempo di lettura 5 minutiLo scontro su Jobs Act e Articolo 18 rischia di rovinare la travagliata storia d’amore tra la sinistra italiana e il mondo sindacale
Tempo di lettura 5 minutiLo scontro su Jobs Act e Articolo 18 rischia di rovinare la travagliata storia d’amore tra la sinistra italiana e il mondo sindacale
Tempo di lettura 5 minutiL’incontro sulla disoccupazione era un’occasione troppo ghiotta per farsela sfuggire, così Matteo Renzi ha deciso di “imporre” la fiducia sul Jobs act scatenando la bagarre in aula
Tempo di lettura 4 minutiDieci anni e diverse riforme. Adesso però, un errore di calcolo rimette in discussione le carenze del mercato del lavoro italiano
Viktor Orbán vieta il pride in Ungheria
23 Marzo 2025
La casa come diritto, non come privilegio
20 Marzo 2025
Il ghiaccio dei poli al minimo nel mese di febbraio
13 Marzo 2025
Altro
BLOG / SCENARI / Storie di Ordinaria DisAbilità
Giorno della memoria: l’Olocausto dei disabili
27 Gennaio 2022
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com. Cookie Law
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com.