Un’Europa divisa affronta la Russia con obiettivi discordanti sull’Ucraina
Le concorrenti agende europee rischiano di minare gli sforzi della diplomazia statunitense per scoraggiare un’invasione russa.
di Maria Laura Canori · Published 25 Gennaio 2022 · Last modified 27 Gennaio 2022
Le concorrenti agende europee rischiano di minare gli sforzi della diplomazia statunitense per scoraggiare un’invasione russa.
Un gasdotto che partirà dall’Azerbaigian per arrivare fino in Italia, in provincia di Lecce. Da una parte i promotori della Trans Adriatic Pipeline, che parlano di un progetto di importanza strategica per il nostro Paese e per l’Europa, dall’altra sindaci salentini e Comitato No TAP, che vedono nella realizzazione di quest’imponente opera un danno a 360 gradi. Intervista a Elena Gerebizza dell’associazione Re:Common
Ci sono almeno tre buoni motivi per capire da quando e per quanto l’Europa stringerà sempre di più la mano all’Azerbaijan: cultura e religione, energia e sport
Petrolio e gas non saranno più monopolio dello Stato. La riforma è criticata soprattutto nella sinistra parlamentare: PRD ed FO promettono referendum per ribaltarla
Green economy, strategia energetica nazionale e tutela ambientale. Un’analisi di settore attraverso le parole del Presidente del Consiglio
Una potenziale escalation delle violenze terroristiche in Algeria è destinata a mettere nei guai l’Italia
Durante l’ultimo vertice tra Mosca e Bruxelles è ancora grande la distanza che separa le due potenze del Vecchio Continente
Stati Uniti: sarà passo indietro sull’aborto?
16 Mag, 2022
Buon 17 Maggio, di lotta, coraggio e visibilità
17 Mag, 2022
Altro
I NOSTRI BLOG