Turchia: Erdogan ancora presidente ma il consenso traballa
Tempo di lettura 3 minuti Erdogan vince le elezioni in Turchia al ballottaggio, ma con poco margine: l’opposizione saprà approfittare di un sostegno fiaccato?
Tempo di lettura 3 minuti Erdogan vince le elezioni in Turchia al ballottaggio, ma con poco margine: l’opposizione saprà approfittare di un sostegno fiaccato?
Tempo di lettura 2 minuti Nelle amministrative vittoria del centrodestra anche oltre le aspettative mentre il Partito socialista delude. Il primo ministro Pedro Sánchez convoca il voto anticipato che però mette in difficoltà la sinistra.
Tempo di lettura 3 minuti Le elezioni in Thailandia hanno premiato Move Forward, che ha formato un’alleanza di larghe intese. Per governare, però, dovrà attendere il voto dei senatori eletti dai militari.
Tempo di lettura 4 minuti Si inasprisce la rivolta antigovernativa in Perù scaturita dopo l’arresto di Castillo: paese in scacco tra manifestazioni e repressione.
Tempo di lettura 4 minuti I Democratici Svedesi permettono a Ulf Kristesson di formare il governo: non ne faranno parte ma ne indirizzeranno la politica.
Tempo di lettura 6 minuti Un’ampia maggioranza di cileni ha scelto di bocciare il testo al referendum, ma il processo costituente non si ferma.
Tempo di lettura 6 minuti Dopo essere stata governata dalla destra per decenni, oggi la Colombia è più vicina che mai a una svolta politica senza precedenti.
Tempo di lettura 4 minuti Dopo la vittoria al secondo turno delle elezioni presidenziali di domenica contro Marine Le Pen, il presidente rieletto deve ora trovare un primo ministro e formare il suo nuovo governo.
Tempo di lettura 3 minuti Il Fidesz ha ottenuto il 53,35% dei voti dopo lo spoglio del 93% delle schede, contro il 34,75% dell’opposizione, precisa l’ufficio elettorale nazionale.
Tempo di lettura 4 minuti Lunedì 24 gennaio i “grandi elettori” si riuniscono per iniziare le votazioni per il nuovo Capo dello Stato. Tra tanti dubbi e nomi fasulli, il destino del Paese alla vigilia del voto è ancora incerto.
Tempo di lettura 4 minuti Il 24 gennaio il Parlamento si riunirà in seduta comune per votare il nuovo Presidente della Repubblica. Ma come funziona l’elezione della più alta carica dello Stato? Chi sono i cosiddetti “grandi elettori”? Cosa fa il Presidente della Repubblica?
Tempo di lettura 3 minuti I partiti politici non riescono ad accordarsi sul nome del successore di Sergio Mattarella, il cui mandato termina il prossimo 3 febbraio. Mario Draghi è il più citato, ma l’eventualità che lasci Palazzo Chigi preoccupa gli investitori e rischia di far sprofondare il Paese in una instabilità politica cronica.
È tempo di contrastare, davvero, la violenza di genere
25 Novembre 2023
Altro
CULTURA / GALLERIE FOTOGRAFICHE
Will Sheff degli Okkervil River live al Monk di Roma
28 Novembre 2023
BLOG / SCENARI / Storie di Ordinaria DisAbilità
Giorno della memoria: l’Olocausto dei disabili
27 Gennaio 2022
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com. Cookie Law
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com.