Isis: è ora di colpire Roma
L’Italia continua a essere minacciata dall’integralismo islamico: siamo o non siamo in guerra?
L’Italia continua a essere minacciata dall’integralismo islamico: siamo o non siamo in guerra?
Il nuovo Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha già falciato le sue prime vittime: il Patto del Nazareno, l’accordo politico siglato tra Matteo Renzi e Silvio Berlusconi nel gennaio 2014 e la leadership politica di Angelino Alfano all’interno di NCD
Nessun nome e dichiarazioni aleatorie da parte di quasi tutti i leader politici. E Renzi dice: nelle 24 ore precedenti al primo voto formalizzeremo la proposta del PD
Un accordo di ferro per garantire riforme: invece il Patto del Nazareno si sta trasformando in una “maledizione” che non risparmia nemmeno Forza Italia di Mattia Bagnato Dentro Forza Italia l’aria si è fatta irrespirabile. Berlusconi lo ha capito ormai, per questo ha voluto incontrare Raffaele Fitto a Palazzo Grazioli. L’idea era quella di spegnere, una volta per tutte, i focali di rivolta che stanno incendiando il partito. Così, giovedì 15 gennaio il “capo dei ribelli” viene invitato nelle sontuose...
Sembrava indistruttibile, invece l’accordo di ferro tra Berlusconi e Renzi inizia a barcollare sotto i colpi dei “ribelli” azzurri e dell’alleato di governo
Sembrava indistruttibile, invece l’accordo di ferro tra Berlusconi e Renzi inizia a barcollare sotto i colpi dei “ribelli” azzurri e dell’alleato di governo
Il Patto del Nazareno non convince più e spacca Forza Italia. L’ex Cavaliere sembra aver perso le redini del partito, mentre Alfano aspetta alla finestra e si gode la sua rivincita
Federica Mogherini nuova Lady Pesc: prima vittoria europea del Governo Renzi o primo passo di un valzer all’italiana?
Gianfranco prima, Umberto che va e torna(erà) quando vuole, Pierferdinando il compagno di una legislatura (e non solo) e in ultimo Angelino, il figlioccio politico. Non sembra fermarsi l’emorragia politica che ha colpito Forza Italia, il partito che (l’ex) Cavaliere ha fondato nel 1994 e rianimato nel 2013
Chiusa la parentesi elettorale, è venuto il momento di tirare le somme: chi ha vinto è chiaro, chi ha perso un po’ meno. Cosa ci attende ora? Chi farà il bello e il brutto tempo in Europa e, soprattutto, come?
Terza Repubblica o ritorno alla Prima? Renzi come Berlusconi o rottamatore del nostro sistema politico? Governo del popolo o dittatura anticostituzionale? I molti interrogativi prima della salita al Colle del segretario PD
Il movimento dei Forconi, Enrico Letta, il film Nymphomaniac e il cinepanettone tra le battute di Acido Lattico scelte questa settimana
Altro
I NOSTRI BLOG