Giocattoli e pubblicità senza stereotipi di genere in Spagna
Tempo di lettura 4 minuti Anche Babbo Natale dovrà adeguarsi al nuovo codice: non saranno più ammessi giocattoli che riproducano stereotipi di genere.
Tempo di lettura 4 minuti Anche Babbo Natale dovrà adeguarsi al nuovo codice: non saranno più ammessi giocattoli che riproducano stereotipi di genere.
Tempo di lettura 3 minuti Attesa per il disarmo dopo due anni di conflitto, mentre Addis Abeba pattuisce con i combattenti i termini per la pace.
Tempo di lettura 9 minuti La crisi ormai conclamata nella sanità pubblica dà il via alla prima grande manifestazione contro la presidente di Madrid, tra licenziamenti e dimissioni di dirigenti nel settore della Sanità e scioperi del personale sanitario a 7 mesi dalle elezioni.
Tempo di lettura 4 minuti Povertà, diseguaglianza sociale ed ecologia sono i principali obiettivi: una sfida ardua per Lula, perché al Congresso la sinistra resta in minoranza.
Tempo di lettura 4 minuti I Democratici Svedesi permettono a Ulf Kristesson di formare il governo: non ne faranno parte ma ne indirizzeranno la politica.
Tempo di lettura 3 minuti In TV e sui social la giornalista iraniana esiliata a New York milita senza tregua, esortando i politici e le femministe del mondo intero ad agire.
Tempo di lettura 3 minuti A Madrid le Jornadas Populares si apriranno parlando di cambiamento climatico. Il Partido Popular, come già Vox, rifiuta però l’allarmismo della sinistra
Tempo di lettura 4 minuti Le piogge monsoniche hanno messo in ginocchio il paese, che rischia il tracollo economico e sanitario. L’ONU ha chiesto l’intervento delle “potenze mondiali”.
Tempo di lettura 2 minuti “Mi auguro con tutto il cuore che Petro rifletta bene su cosa sta facendo con il Nicaragua”.
Tempo di lettura 4 minuti La Prima ministra inglese Liz Truss è chiamata a rispondere nell’immediato a crisi energetica, riassetto sanitario e costo della vita.
Tempo di lettura 6 minuti Gli eserciti di Franco, Hitler e Mussolini iniziarono da qui il tentativo di trascinare il mondo verso l’inferno. C’è chi vuole ripulirne l’immagine per spianare nuovi sentieri verso il fascismo.
Tempo di lettura 6 minuti Un’ampia maggioranza di cileni ha scelto di bocciare il testo al referendum, ma il processo costituente non si ferma.
24 marzo 1944: 79 anni fa l’orrore delle Fosse Ardeatine
24 Marzo 2023
Naufragi nel Mediterraneo: negligenza, abbandono e morte
23 Marzo 2023
Altro
BLOG / SCENARI / Storie di Ordinaria DisAbilità
Giorno della memoria: l’Olocausto dei disabili
27 Gennaio 2022
I NOSTRI BLOG
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com. Cookie Law
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com.