“Strappare lungo i bordi” di Zerocalcare: l’amarezza della vita attraverso i sorrisi
Su Netflix è un grande successo la serie tv animata dell’artista romano.
di Giada Giancaspro · Published 23 Novembre 2021 · Last modified 22 Dicembre 2021
Su Netflix è un grande successo la serie tv animata dell’artista romano.
di Giada Giancaspro · Published 27 Settembre 2021 · Last modified 29 Settembre 2021
Dopo due anni di stop alla Triennale di Milano è tornato il FeST, il Festival delle Serie TV. Con la direzione artistica di Marina Pierri il tema di questa edizione è stato “Crafting Worlds”.
di Giada Giancaspro · Published 12 Aprile 2021 · Last modified 14 Aprile 2021
L’autrice Marina Pierri esamina i personaggi femminili delle serie TV non solo come intrattenimento ma come prodotti che, se ascoltati, posso liberare noi stesse.
di Chiara Romano · Published 10 Febbraio 2021 · Last modified 12 Febbraio 2021
Jenny Colgan del The Guardian ha riguardato tutti i 121 episodi di Lost con i suoi figli durante i lockdown dovuti al COVID-19. Un episodio ogni sera e si è innamorata di nuovo della serie, facendo anche delle nuove scoperte
di Chiara Romano · Published 19 Novembre 2020 · Last modified 25 Novembre 2020
Sara Stewart, giornalista della CNN, spiega com’è possibile che tutti, negli Stati Uniti (e non!), stiano guardando la nuova serie TV di Netflix “La regina degli scacchi”. Spoiler: il segreto sta nel nostro desiderio di evadere dalla realtà
di Giada Giancaspro · Published 16 Ottobre 2020 · Last modified 17 Ottobre 2020
Sta facendo discutere dalla sua uscita su Netflix, eppure tra le tante critiche “Emily in Paris” è tra le prime 10 serie tv più viste delle ultime due settimane. Un piccolo successo per il regista che sta facendo parlare di sé ma, forse, non tanto per la storia che lascia invece tutti divisi
“Unorthodox” è una miniserie di Netflix che racconta la storia di una giovane donna che scappa dalla sua comunità ebraica chassidica di New York, alla ricerca di se stessa e della sua libertà
di Gloria Frezza · Published 30 Novembre 2018 · Last modified 16 Febbraio 2019
Lo scorso martedì è andata in onda la prima puntata della serie tv L’amica geniale, tratta dal best-seller di Elena Ferrante. I primi due episodi, diretti da Saverio Costanzo, hanno soddisfatto critici e pubblico. Scopriamo cosa c’è di così familiare nella storia di Lenù e Lila
L’autore di House of Cards a Roma svela i retroscena del suo best-seller
Le premiazioni di quest’anno e un focus sull’anteprima di “Romeo e Giulietta” con Alessandra Mastronardi e Martin Rivas
Sta per concludersi in America la nuova serie dell’emittente americana HBO, osannata dalla critica e dal pubblico ed interpretata alla perfezione dal novello vincitore Oscar Matthew McConaughey e da Woody Harrelson. Dal genere poliziesco all’universale
Incredibile: Matteo #Berrettini positivo al #COVID19: per l'italiano addio a #Wimbledon prima ancora di scendere in campo!
Altro
I NOSTRI BLOG