Parigi, l’odio
Tempo di lettura 5 minuti L’orrore nella capitale francese, l’immigrazione, l’ISIS, le responsabilità internazionali
Tempo di lettura 5 minuti L’orrore nella capitale francese, l’immigrazione, l’ISIS, le responsabilità internazionali
Tempo di lettura 5 minuti Nonostante il disgelo con gli Stati Uniti, a Cuba la libertà di espressione non è ancora tutelata. Lo sa bene Ahmed che dal centro per richiedenti asilo di Debrecen (Ungheria) racconta la sua storia tra dibattiti sull’economia cubana e il rischio di finire in carcere
Tempo di lettura 3 minuti Nell’Ucraina dell’Est il silenzio ha preso il posto del rumore delle armi da fuoco. A poche ore dall’inizio della tregua, le zone calde del territorio conteso tra il governo centrale e le fazioni filorusse sembrano respirare di nuovo una momentanea aria di pace
Tempo di lettura 5 minuti Il 17 dicembre Raul Castro ha tenuto in discorso di fronte alla nazione cubana. Più a nord, poco tempo dopo, anche Barack Obama si è rivolto ai suoi cittadini. Il messaggio era identico: è normalizzazione nei rapporti tra Cuba ed Usa
Tempo di lettura 7 minuti La comunicazione politica del leader democratico, unitamente all’organizzazione ed agli orientamenti emersi in questi ultimi mesi, lasciano ormai pochi dubbi su quale sia il Pd del futuro immaginato da Renzi: un partito democratico sul modello americano, una sinistra italiana “laburista” che tagli i ponti col passato e la falce e martello
Tempo di lettura 7 minuti La comunicazione politica del leader democratico, unitamente all’organizzazione ed agli orientamenti emersi in questi ultimi mesi, lasciano ormai pochi dubbi su quale sia il Pd del futuro immaginato da Renzi: un partito democratico sul modello americano, una sinistra italiana “laburista” che tagli i ponti col passato e la falce e martello
Tempo di lettura 6 minuti L’evoluzione della religione musulmana non è la nascita di Al Qaeda, non è l’Isis, non è nessun altra forma di organizzazione integralista. Distinguere la fede dalla violenza degenerata è un dovere dell’Occidente, un dovere dei popoli
Tempo di lettura 4 minuti Il sindaco di New York ha incontrato Ignazio Marino durante una visita nella Capitale
Tempo di lettura 3 minuti Il governo tedesco mostra i muscoli e con una mossa inaspettata dichiara “persona non grata” il capo della CIA in Germania, invitandolo a lasciare il paese. Precipita la crisi diplomatica. Nell’era del dopoguerra è una decisione senza precedenti
Tempo di lettura 3 minuti Pochi giorni, poche ore di velata speranza per una pace attesa e cercata da oltre due mesi nell’intrepida area di guerra tra Ucraina e separatisti russi. Una vita breve, quella del piano tregua, che oggi potrebbe realmente rischiare di restare solo una deludente seppur ambita illusione
Tempo di lettura 3 minuti Secondo un sondaggio della NBC e del Washington Post, il consenso attorno ad Obama ha raggiunto il record negativo: la Casa Bianca paga le sue discutibili scelte geopolitiche in questi cinque anni
Tempo di lettura 3 minuti La scommessa statunitense paga ora la sua pena in un Iraq riavvolto su stesso. Tutto ciò che si credeva sconfitto o per lo meno placato, è tornato ora ad incendiare un Paese stanco della guerra e dell’instabilità venale
È tempo di contrastare, davvero, la violenza di genere
25 Novembre 2023
Altro
CULTURA / GALLERIE FOTOGRAFICHE / PRIMO PIANO
Will Sheff degli Okkervil River live al Monk di Roma
28 Novembre 2023
CULTURA / GALLERIE FOTOGRAFICHE / PRIMO PIANO
Will Sheff degli Okkervil River live al Monk di Roma
28 Novembre 2023
BLOG / SCENARI / Storie di Ordinaria DisAbilità
Giorno della memoria: l’Olocausto dei disabili
27 Gennaio 2022
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com. Cookie Law
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com.