Il Regno della Brexit seleziona gli immigrati
Il governo Johnson permetterà gli ingressi solamente a “personale qualificato” e “brillante”
Il governo Johnson permetterà gli ingressi solamente a “personale qualificato” e “brillante”
Dal 5 al 27 ottobre la cittadina lombarda apre le sue porte a una mostra dal valore iconico che negli anni è riuscita a imporsi a livello europeo
L’attacco terroristico in Nuova Zelanda incide profondamente sul senso di sicurezza e integrazione percepiti; fa riflettere sul ruolo dei media, dell’appartenenza a istituzioni anacronistiche, delle reti sociali e sul diffondersi della cultura del risentimento
Sulla necessità e sull’urgenza di un ribaltamento di prospettiva circa l’analisi dell’attuale situazione politica e ancor di più sociale, partendo dall’ultima tragedia nel Mediterraneo che ha visto la morte di 117 esseri umani e dallo sgombero del CARA di Castelnuovo di Porto
Nuova iniziativa del Presidente statunitense per mettere uno stop alla permanenza negli USA: nel mirino 800 mila giovani, figli di irregolari
Segnali negativi al vertice informale dei ministri dell’interno Ue sulla proposta italiana di aprire altri porti europei per l’accoglienza ai migranti. Intesa invece su Libia, Ong e rimpatri. Ma il problema non sono le istituzioni europee, quanto le politiche dei singoli Stati, i cui governi badano prevalentemente agli umori del proprio elettorato
Con l’avvento del tycoon, il partito repubblicano ha l’opportunità di ribaltare il sistema. A rischio diversi raggiungimenti dell’amministrazione Obama, riforma sanitaria in primis
Mentre le destre avanzano in tutta Europa e il M5S in Italia si mantiene saldo al 30%, il PD consuma quello che Romano Prodi ha definito “un suicidio”
La denuncia di Save the Children: 26 milioni di bambini e ragazzi in Europa sono a rischio povertà. In Italia i più a rischio sono i figli di immigrati e genitori con difficoltà a trovare un lavoro fisso. Preoccupa anche la povertà educativa
Firmato lo scorso 2 ottobre a Bruxelles, il “Joint Way Forward Agreement” prevede che 80.000 afghani vengano rimpatriati, volontariamente o forzatamente. Una scelta che conferma la volontà di esternalizzare la gestione dell’immigrazione, ma l’Afghanistan è un paese sicuro?
Contro ogni previsione, Donald Trump è stato eletto Presidente degli Stati Uniti. I Repubblicani hanno vinto anche la maggioranza al Congresso. Gli interrogativi a questo punto sono tantissimi: abbiamo selezionato 10 domande, provando a fornire qualche risposta
Il report della campagna LasciateCIEntrare racconta un’Italia incapace di accogliere, tra strutture inadeguate, concentrazioni ghettizzanti e il ritorno di “Mafia capitale”
Altro
I NOSTRI BLOG