Il kouros ritrovato: a Catania in mostra una preziosa statua greca
Fino al 3 novembre 2019 in mostra al Museo Civico di Castello Ursino a Catania il torso del kouros di Lentini e la Testa Biscari
Fino al 3 novembre 2019 in mostra al Museo Civico di Castello Ursino a Catania il torso del kouros di Lentini e la Testa Biscari
A Santa Teresa di Gallura, nel nord della Sardegna, Lu Brandali: Leggi, tocca e ascolta, una mostra pensata per chi ha problemi di vista. Il sito archeologico è stato fornito di un percorso tridimensionale e di supporti tattili, per permettere di tastare gli oggetti ritrovati e di visitare il complesso nuragico risalente a oltre tremila anni fa
Inaugurata Il Terzo Giorno, la prima mostra “for benefit” che devolverà metà del proprio ricavato alla realizzazione del progetto comunale “Km verde”. L’esposizione è promossa dal Comune di Parma e Arkage, la prima agenzia di comunicazione a cimentarsi in un progetto simile. Quaranta artisti contemporanei e oltre cento opere diverse tra fotografie, dipinti e installazioni che parleranno del rapporto tra uomo e natura, dell’eterno ciclo che indissolubilmente li lega
Nei suoi corridoi s’incrociarono i più provocatori talenti della seconda metà del ‘900. Ora il Chelsea Hotel, luogo dell’anima newyorchese, rivive nella Capitale in una mostra con gli scatti di Gerald Bruneau
Roma festeggia il centenario del soggiorno di Pablo Picasso in Italia con la mostra: “Tra cubismo e classicismo: 1915-1925” alle Scuderie del Quirinale e a Palazzo Barberini fino al 21 gennaio 2018
Il MAXXI di Roma fino al 28 maggio ospita “Please come back. Il mondo come prigione?”, mostra curata da Hou Hanru e Luigia Lonardelli ricca di interrogativi, sul concetto di limite e di libertà, dietro, fuori e oltre le mura, dalla fisicità delle carceri alla immaterialità di un universo tecnologico e iperconnesso
Tra oggetti d’infanzia, suoni e colori al Museo delle Culture di Milano (fino al 9 luglio) un’esposizione per ripercorrere tutti i temi principali che hanno reso Vasilij Vasil’evič Kandinskij uno dei maggiori esponenti dell’astrattismo nei primi del Novecento
In mostra alle Officine Fotografiche di Roma gli scatti di Rebecca Norris Webb. Un viaggio tra praterie, pascoli, vento e cielo per superare un dramma personale
Alle Scuderie del Quirinale fino al 12 marzo 2017 in mostra il “Museo Universale”, una raccolta di capolavori dei più grandi talenti italici: da Canova a Tiziano, da Raffaello a Tintoretto. Riuniti in una cornice elegante, perseguendo il sogno che portò Napoleone a requisirne alcuni per il suo Louvre. Un’Italia che solo guardandosi dentro, può ritrovare se stessa
Fino al 19 marzo 2017 Palazzo Pepoli a Bologna ospita una mostra tutta da “navigare” tra 400 fra disegni, acquerelli, chine e rarità del mondo creativo di Hugo Pratt, maestro dell’illustrazione del Novecento
“Guttuso. La forza delle cose” è il titolo della prestigiosa esposizione inaugurata a Palermo nelle sale di Villa Zito. La data del 21 dicembre è stata scelta in occasione dei venticinque anni dalla nascita dalla Fondazione Sicilia, nata in collaborazione con Sicily Art & Culture, degli Archivi Guttuso e del Comune di Pavia. Le 47 nature morte dell’artista siciliano saranno visitabili fino al prossimo 26 marzo 2017
Circa cento opere in mostra a Palazzo Braschi fino al 7 maggio 2017 illustrano la parabola pittorica dell’artista barocca più amata (e discussa)
Altro
I NOSTRI BLOG