Il genio di Artemisia Gentileschi a Roma
Circa cento opere in mostra a Palazzo Braschi fino al 7 maggio 2017 illustrano la parabola pittorica dell’artista barocca più amata (e discussa)
Circa cento opere in mostra a Palazzo Braschi fino al 7 maggio 2017 illustrano la parabola pittorica dell’artista barocca più amata (e discussa)
Roma celebra alle Terme di Diocleziano i cento anni del movimento Dada con una mostra dedicata a Jean Arp, artista che ha contribuito alla sua nascita
Dopo l’edizione saltata nel 2012, la rassegna torna a Roma: 11 curatori, 99 artisti e 150 opere per raccontare la frammentarietà dell’arte contemporanea in Italia
Fino al 27 marzo 2017 Palazzo degli Esami a Roma ospita la grande mostra multi-screen “Van Gogh Alive – The Experience”. Amatissima dal pubblico, l’esperienza vuole coniugare le tecnologie degli schermi Sensory4 alle opere del pittore olandese, offrendone una fruizione completamente nuova. Un percorso visivo coinvolgente, che ripercorre la vita di Van Gogh sulle note delle più belle melodie classiche
A Firenze la prima grande retrospettiva su Ai Weiwei, l’artista dissidente più controverso del momento
Dal 24 al 29 ottobre prima edizione della “Rome Art Week”: per una settimana mostre, eventi e incontri organizzati “dal basso” per riportare la città al passo con le altre capitali europee
Cuori imponenti, baci impossibili e atmosfere oniriche: al Chiostro del Bramante di Roma l’esposizione “Love. L’arte contemporanea incontra l’amore”, una visuale inedita sul più complesso e multiforme dei sentimenti
Al Museo di Roma in Trastevere le periferie della Capitale nel ‘900 raccontate dalle fotografie di Rodrigo Pais
Fino al 31 gennaio 2016 in mostra a Roma la rassegna “Balthus”, sui capolavori del visionario artista, sin dai primi vagiti creativi. Divisa tra le Scuderie del Quirinale e Villa Medici, la mostra mette a nudo la somma volontà di questo pittore e fotografo: andare oltre le volontà umane e creare per il solo bene dell’arte stessa
Quattro giorni di mostre, eventi, presentazioni interamente dedicate ai libri e alla lettura: 150.000 persone entusiaste del Bookcity Milano 2015
di Giusy Andreano · Published 17 Luglio 2015 · Last modified 5 Gennaio 2022
Fino al 31 agosto nelle Grandi Aule del Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano la mostra monografica dedicata all’artista Florence Henri
Fino al prossimo 26 luglio la Capitale celebra con un evento culturale multiforme il suo periodo (forse) migliore, il Barocco. Ricordandosi e rispecchiandosi nel secolo che è stato sia “d’oro” che “di ferro”
PECCOOOOOOOOOO!!!
Francesco #Bagnaia🇮🇹 trionfa ad Assen davanti a Marco Bezzecchi🇮🇹 e Maverick Viñales🇪🇦!
#DutchGP #MotoGP
GREGORIOOOOOOOOOOO!!!
#PALTRINIERI🇮🇹 ORO🥇 MONDIALE NEI 1500 SL CON RECORD EUROPEO!
#FINABudapest2022 #Budapest2022
+++ Lucrezia #Ruggiero🇮🇹 e Giorgio #Minisini🇮🇹 medaglia d'oro🥇 nel duo misto libero ai mondiali di nuoto! +++
#FINABudapest2022 #Budapest2022
Grazie mille, è stato molto bello ❤️ https://twitter.com/ghigliottina/status/1540674740020424704
📚 Tanta gente ieri al nostro evento di #Roma insieme a @rinaedizioni, @CliquotEdizioni, @missconosciute e @valeriapalumbo1, con riflessioni importanti su scrittrici italiane da conoscere e riscoprire.
📸 @martabandinoph
#CasaLettori @Maria_AnnaPatti
Per le donne, migrare è una lotta costante
17 Giu, 2022
Altro
I NOSTRI BLOG