La Cina dice addio alla plastica
Tempo di lettura 4 minuti Pechino bandirà i polimeri entro il 2025, grazie a una serie di importanti misure volte a contrastare il traffico internazionale dei rifiuti
Tempo di lettura 4 minuti Pechino bandirà i polimeri entro il 2025, grazie a una serie di importanti misure volte a contrastare il traffico internazionale dei rifiuti
Tempo di lettura 4 minuti La Commissione Europea dichiara guerra alla plastica e propone nuove regole per il riciclo dei prodotti monouso più inquinanti che rappresentano il 70% dei rifiuti marini in Europa
Tempo di lettura 3 minuti Un sondaggio Eurostat incorona la Capitale italiana come “la città più sporca d’Europa”. Lo stato d’emergenza di Roma non risparmia nemmeno la cosiddetta mobilità sostenibile
Tempo di lettura 3 minuti A un anno dal mancato raggiungimento del quorum al referendum che chiedeva limiti temporali ben precisi per l’estrazione di idrocarburi nelle acque territoriali, le condizioni peggiorano. Il governo riavvia le trivellazioni entro le 12 miglia
Tempo di lettura 3 minuti L’Italia è il primo Paese in Europa nel limitare l’utilizzo del glifosato in agricoltura, la Calabria la prima regione a bandirne totalmente l’utilizzo. Nel 2017 l’UE deciderà se mettere completamente al bando questo pericoloso pesticida
Tempo di lettura 6 minuti Le trivellazioni minacciano l’Artico. La riduzione della disponibilità di petrolio spinge i grandi colossi a esplorare zone di difficile accesso e ad alto valore ambientale. La corsa all’oro nero spaventa l’intero pianeta, Italia compresa
Tempo di lettura 4 minuti Incontro a Roma tra il Pontefice e il Presidente Russo per parlare delle violenze in Medio Oriente e dell’apertura verso la Chiesa Ortodossa a 52 anni esatti dallo storico telegramma tra Kruscev e Giovanni XXIII
Tempo di lettura 3 minuti Ancora una volta il tema ambiente affiancato al verbo salvaguardare fa tremare le voci dei grandi leader mondiali. Nessuna intesa, nessun passo verso un futuro più limpido, sano e tutelato. La conferenza Onu sul clima colleziona debiti, di nuovo tutti rimandati
Tempo di lettura 6 minuti A Trieste, nella 45° edizione della regata più affollata al mondo, si impone per il quarto anno di fila il Super Maxi dello sloveno Igor Simcic, che nel finale subisce l’attacco (respinto) di un gommone dell’associazione ambientalista contro il main sponsor Gazprom. Percorso di gara notevolmente accorciato per mancanza di vento
Tempo di lettura 3 minuti Mare di Barents, acque artiche invase da piattaforme petrolifere trivellatrici del suolo, scenario perfetto per uno scontro tra potere ed ideali. Gli attivisti di Greenpeace attendono la loro liberazione dopo il blitz delle forze di sicurezza russe
Tempo di lettura 3 minuti Un docu-film testimonia un omicidio. Il killer? L’inquinamento. Per rivelare i mandanti, il cinema chiede di nuovo aiuto al fundraising
Tempo di lettura 3 minuti Secondo numerosi scienziati il futuro sarà necessario adeguarsi a nuove condizioni climatiche
Rivolta in Perù: il paese si bagna di sangue
23 Gennaio 2023
Perché la ribellione non si estinguerà mai
17 Gennaio 2023
Sprechiamo oltre un terzo del cibo che produciamo
4 Gennaio 2023
Altro
BLOG / SCENARI / Storie di Ordinaria DisAbilità
Giorno della memoria: l’Olocausto dei disabili
27 Gennaio 2022
I NOSTRI BLOG
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com. Cookie Law
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com.