Anche l’Ecuador dice “sì” ai matrimoni gay
Tempo di lettura < 1 minuti La Corte Costituzionale del Paese sudamericano ha dato il suo ok alle nozze gay
Tempo di lettura < 1 minuti La Corte Costituzionale del Paese sudamericano ha dato il suo ok alle nozze gay
Tempo di lettura < 1 minuti Il Parlamento del Paese insulare ha approvato le nozze tra persone dello stesso sesso a due anni dall’ok della Corte costituzionale
Tempo di lettura 5 minuti L’atteggiamento friendly, i monumenti a cielo aperto e l’eclettica vita artistica dirigono Berlino verso un futuro luminoso
Tempo di lettura 5 minuti Le unioni civili non rappresentano un attentato alla morale cattolica. Basta strumentalizzazioni: è possibile trovare una soluzione che metta d’accordo cattolici e laici
Tempo di lettura 3 minuti L’Unione Europea apre le porte, le mani ed il cuore a chi proviene dal continente africano con il bisogno di sentirsi accettato e tollerato. Spetta loro Il diritto d’asilo, la Corte di Giustizia ha decretato
Tempo di lettura 5 minuti Settimana intensa, per i diritti LGBT: mentre alla Camera dei deputati PD e SC decidevano di votare una “legge farsa” contro l’omofobia, l’assessore alla scuola del Comune di Bologna toglieva la dicitura “padre” e “madre” dai documenti per l’iscrizione ad asilo ed elementari. Entrambi i provvedimenti hanno suscitato scalpore, ma l’Italia è indietro anni luce rispetto al resto d’Europa
Tempo di lettura 4 minuti Dominique Venner aveva annunciato un “gesto spettacolare” contro la nuova “rivoluzione francese”. Alla fine il militante dell’estrema destra francese ha deciso di puntarsi una pistola alla tempia, a Notre-Dame
Tempo di lettura 3 minuti Il mercato del sesso, le comunità GLBT afro e latino americane, e i lavoratori dell’industria dei diamanti sintetici “mappati” dall’artista e filmaker svedese Sara Jordenö
Il terremoto rivela l’abbandono delle aree rurali del Marocco
11 Settembre 2023
A rischio metà degli squali nel Mediterraneo
17 Luglio 2023
Altro
BLOG / SCENARI / Storie di Ordinaria DisAbilità
Giorno della memoria: l’Olocausto dei disabili
27 Gennaio 2022
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com. Cookie Law
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com.