Una chiesa di Berlino ha aperto le porte ai musulmani in preghiera
Una chiesa luterana della capitale tedesca ha aperto le sue porte ai musulmani che non erano riusciti a entrare in moschea, a causa delle nuove norme di distanziamento sociale
Una chiesa luterana della capitale tedesca ha aperto le sue porte ai musulmani che non erano riusciti a entrare in moschea, a causa delle nuove norme di distanziamento sociale
Una storia d’amore ai tempi in cui un’intera nazione aveva ceduto la sua umanità e si era trasformata in belva
di Giusy Andreano · Published 9 Settembre 2019 · Last modified 17 Settembre 2019
Viaggio nella capitale più trasgressiva per antonomasia con “Guida alla Berlino ribelle”, compendio di eventi, memorie, luoghi e racconti legati a persone che hanno vissuto al massimo, ribellandosi alle consuetudini dell’esistenza
di Giusy Andreano · Published 6 Agosto 2018 · Last modified 13 Luglio 2019
Se non avete ancora deciso a quale meta dedicare le attese vacanze, se siete propensi a immaginare un altrove, a sognare partenze e arrivi con la fantasia, se la letteratura di viaggio è il vostro genere, il piacevole “Ogni viaggio è un romanzo” di Paolo Di Paolo è la lettura perfetta
di Sergio Basilio · Published 15 Novembre 2017 · Last modified 11 Dicembre 2017
Chi arriva a Milano oggi, dopo l’EXPO del 2015, trova una città nuova, moderna, aperta; una città che ha fatto dell’interculturalità la sua linfa vitale, un miscuglio di gente proveniente da tutto il mondo, nuovo motore di questa big city dai colori vivaci che offre lavoro, divertimento, arte
Alla Sala Umberto di Roma è andato in scena lo spettacolo “Le Olimpiadi del ’36”, portato in scena da Federico Buffa che con la sua voce racconta e fa vivere agli spettatori le emozioni di uno dei Giochi più controversi di sempre
L’atteggiamento friendly, i monumenti a cielo aperto e l’eclettica vita artistica dirigono Berlino verso un futuro luminoso
Il governo tedesco mostra i muscoli e con una mossa inaspettata dichiara “persona non grata” il capo della CIA in Germania, invitandolo a lasciare il paese. Precipita la crisi diplomatica. Nell’era del dopoguerra è una decisione senza precedenti
In mostra al Palazzo Incontro di Roma le fotografie del filmmaker tedesco
Dai nazisti alle opere visionarie: la storia simbolo di una Berlino in divenire
L’idea dell’artista (e tenente colonnello) Abdulnasser Gharem: una fondazione interamente gestita da artisti, per supportare le nuove leve e per diffondere l’educazione artistica. Niente di strano, se non fosse che ci troviamo in Arabia Saudita
A Copenaghen, tre giardini e sei musei rappresentano la nuova frontiera dei “quartieri della cultura”
⚽️ Il #Milan vince il suo 19° #Scudetto! I rossoneri vincono 3-0 in casa del #Sassuolo e tornano a vincere la #SerieA dopo 11 anni.
#F1, Max #Verstappen vince lo #SpanishGP davanti a Sergio Perez e George Russell. Carlos #Sainz chiude 4°, Charles #Leclerc ritirato al 28° giro per un problema al motore della sua #Ferrari.
#F1, Charles #Leclerc in pole position nello #SpanishGP in 1:18.750 davanti a Max #Verstappen, secondo a 323 millesimi, e a Carlos #Sainz, terzo a 416 millesimi.
Stati Uniti: sarà passo indietro sull’aborto?
16 Mag, 2022
Buon 17 Maggio, di lotta, coraggio e visibilità
17 Mag, 2022
Altro
I NOSTRI BLOG