Volley: Latina vola in finale di Challenge Cup. E in campionato continua la lotta Macerata-Piacenza

Tempo di lettura 4 minuti

L’Andreoli elimina il BBSK Istanbul e nell’ultimo atto troverà ancora una squadra turca, il Fenerbahce. In Serie A1 prosegue il cammino della coppia di testa formata da Lube e Copra

di Gabriele Farina
su Twitter @Gabri3_0

andreoli latina

(fonte immagine: corrieredellosport.it)

Cenerentole d’Europa crescono. L’Andreoli Latina è  quasi fuori dai giochi in campionato (15 punti con tre gare al termine), ma è in finale di Challenge Cup. Dopo aver eliminato il BBSK Istanbul dell’ex Modena Celitans (23 punti per lui nel 3-2 del ritorno, dopo l’1-3 dell’andata), la squadra di Simoni se la vedrà con il Fenerbhace di Miljkovic nella partita che vale il titolo.

Cucina Lube Banca Marche Macerata (52 punti) – Calzedonia Verona (25) 3-0 – La capolista non delude. Spinta da un Simone Parodi in forma super (17 punti con il 79% in attacco), la squadra di Giuliani liquida il “Giani team” in tre set (25-17 25-19 25-16) e si conferma in vetta. Per i veneti (ieri il migliore Mitja Gasparini con 10) adesso si fa più difficile la lotta per il terzo posto. Ora c’è una trasferta sulla carta proibitiva a Piacenza, in cui Verona deve raccogliere punti per non far fuggire Trento (ora a +3),  prima dello scontro diretto al PalaOlimpia nell’ultimo turno. I marchigiani faranno visita a Ravenna per poi chiudere nella gara che può valere il primo posto al PalaScodella con Piacenza.

Exprivia Molfetta (15) – Copra Elior Piacenza (51) 1-3 – Gli emiliani vincono secondo pronostico, ma non senza soffrire. Il primo set arride infatti ai pugliesi (25-19), spinti da Giulio Sabbi (28 punti in totale per lui). Coach Monti perde Zlatanov per infortunio, ma Samuele Papi è una riserva più che valida: entra in campo e con 14 punti (gli stessi di Kaliberda) guida la “remontada”: 16-25 23-25 20-25 e la vetta resta a una lunghezza. Se la Copra vincerà con la Calzedonia (e la Lube rispetterà il pronostico a Ravenna), la sfida di Macerata varrà il primo posto. L’Exprivia recupererà sabato la gara contro i romagnoli, poi farà visita a una Casa Modena in piena lotta per il quinto posto; infine chiusura interna contro Vibo Valentia.

Sir Safety Perugia (42) – Cmc Ravenna (20) 3-0 – Tutto troppo facile. Trascinata da Petric e Atanasijevic, la squadra di Slobodan Kovac chiude la pratica in poco più di un’ora e blinda il terzo posto. I romagnoli di fatto combattono sino al 5-8 del primo parziale, poi gli umbri prendono il largo. Il primo parziale termina così 25-20. La formazione di Bonitta è in difficoltà, mentre Perugia conduce con autorità: un 16-13 diventa 25-17 e il vantaggio raddoppia. Il terzo set si chiude addirittura a 12Perugia giocherà ora a Trento prima di chiudere in casa nel derby con l’Altotevere Città di Castello. La Cmc Ravenna sabato recupera la gara interna con l’Exprivia Molfetta e sarà l’ultimo appello per i playoff. Poi arriva la Lube, infine trasferta a Latina.

Diatec Trentino (36) – Tonno Callipo Vibo Valentia (18) 3-1 – Nel segno del quattro. I campioni d’Italia blindano il quarto posto superando in quattro set i calabresi fuori da tutti i giochi. Merito di Kay Van Dijk e dei suoi 23 punti. Dopo un primo parziale vinto in scioltezza (25-16), gli ospiti reagiscono (23-25) prima di subire la furia trentina: 25-17 25-16 e gara chiusa, nonostante i 18 punti di Mauro Gavotto. Trento attende ora Perugia, quasi inarrivabile al terzo posto, poi farà visita a Verona. I calabresi chiuderanno a Molfetta dopo aver ospitato Cuneo.

Bre Lannutti Cuneo (29) – Altotevere Città di Castello (25) 3-0 – Vittoria importante per i piemontesi in chiave quinto posto. La formazione guidata da Piazza impiega 71 minuti per superare agevolmente gli umbri (25-17 25-16 25-15) e mantenere invariato l’obiettivo di giocare nei playoff contro la quarta forza del campionato. La trasferta di Vibo Valentia può essere lo slancio verso la gara interna con Modena.

Casa Modena (25).  L’ago della bilancia. I gialloblù di Bruninho e N’Gapeth dovranno recuperare la gara interna con Latina, ospitare Molfetta per poi fare visita a Cuneo. Con tre vittorie il quinto posto sarebbe quasi una certezza, ma paradossalmente l’obiettivo playoff rischia di sfuggire con tre sconfitte, con Ravenna (a -5 ma anche lei con una gara da recuperare) che potrebbe fare uno scherzetto.

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com. Cookie Law

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com.

Chiudi