Italbasket, che poker d’assi!

Tempo di lettura 3 minuti

Dopo Russia, Turchia e Finlandia gli azzurri battono anche la Grecia.  Belinelli superlativo

di Laura Fois

basketNo, non è fantascienza, ma una bellissima e meritata realtà. L’Italia è prima, da sola, in un girone (D) che si pensava fosse di ferro e invece è stato abbattutto come fosse di cartapesta. Gli azzurri hanno battuto (81-76) anche la Grecia candidata al podio, dopo aver polverizzato Russia, Turchia e Finlandia. Lunedì tocca l’ultima partita del girone, contro la Svezia, poi il via ai quarti.

Se Popovic l’ha scelto quest’anno per giocare nei San Antonio Spurs, un motivo c’è e l’ha dimostrato chiaro e tondo ieri sera. Belinelli 23 punti li ha fatti tante volte in carriera, ma mai con questa qualità e precisione, e soprattuto, senza forzare. In più ha sfornato 3 assist, è stato il miglior rimbalista azzurro (7 a referto) e ha difeso con un’intensità che non si era mai vista in nazionale. Sono queste le chiavi del successo di un ragazzo che ha avuto dal destino un talento purissimo, ma che ha saputo plasmare e su cui ha lavorato tantissimo, diventando un giocatore completo, altruista e maturo.E con lui, contro la Grecia di Fotsis, Zisis, Papanikolaou e Bourousis, i suoi compagni hanno dimostrato grande spirito e dedizione alla causa azzurra.

Sono otto i debuttanti di questo ballo azzurro, e tra questi ieri Alessandro Gentile, con 16 punti, ha dato prova di quanto sia cresciuta la sua sfrontatezza ed efficacia. Sono state devastanti le sue penetrazioni nel centro dell’aria, come fatali le triple e i canestri in arretramento di Datome (19 pt), e i canestri di Cinciarini (9 pt)  e Aradori (8 pt), trovatisi puntuali e pronti quando la dinamica della squadra lo chiedeva.

È stata una vittoria ancora più convincente di quella contro la Finlandia, a dimostrare quanto questo gruppo di amici stia crescendo partita dopo partita. La difesa rientra tra gli aspetti positivi di questo debutto a scoppio italiano. Ieri abbiamo tirato giù molti meno rimbalzi degli avversari perché non facevamo tagliafuori, ma abbiamo retto con vigore e innescato contropiedi importanti. Abbiamo avuto inoltre migliori percentuali ai liberi, e anche questo la dice lunga sulla concentrazione che c’era in campo.

Siamo l’unica squadra di tutto il campionato europeo, per ora, a punteggio pieno. Nel gruppo A Francia e Ucraina sono a 7 punti, ma i giochi potrebbero cambiare dipendendo da cosa fanno anche Belgio, Gran Bretagna e forse Germania. Nel gruppo B Lituania e Slovenia guidano la classifica, ma scalpitano dietro Lettonia e Bosnia Erzegovina. Il gruppo C vede tre squadre contendersi il primo posto: Spagna, Slovenia e Croazia. Nel nostro gruppo (D) siamo noi gli unici già sicuri della qualificazione. Può essere che Grecia e Finlandia, al secondo posto, ci raggiungano a Lubjana, dove ci aspettano i quarti di finale.

ITALIA-GRECIA 81-72 (16-16, 36-38, 63-56)

Italia: Aradori 8, Gentile 16, Poeta 2, Belinelli 23, Cusin 4, Datome 19, Cinciarini 9, Vitali 0, Melli 0, Rosselli 0, N.E. Magro. All.: Pianigiani.

Grecia:  Sloukas 5, Bourousis 11, Zisis 16, Perperoglu 12, Fotsis 2, Papanikolau 11, Mavrokefalidis 2,  Kaimakoglou 6, Bramos 0, Printezis 7. N.E. Spanoulis, Kavvadas. All.: Trinchieri.

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com. Cookie Law

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com.

Chiudi