“Cadere” di Lola Lafon: le violenze che piombano nel silenzio
“Cadere” di Lola Lafon lascia, dopo averlo letto, l’amara consapevolezza di vivere in una società in cui è più facile silenziare la violenza, invece di darle voce.
di Giada Giancaspro · Published 14 Maggio 2022 · Last modified 19 Maggio 2022
“Cadere” di Lola Lafon lascia, dopo averlo letto, l’amara consapevolezza di vivere in una società in cui è più facile silenziare la violenza, invece di darle voce.
I recenti atti di violenza perpetrati dalle forze dell’ordine scatenano la protesta della popolazione che si schiera contro l’attuale legislazione. Governo tra incertezze e divisioni
di Silvia de Maglie · Published 6 Maggio 2017 · Last modified 14 Luglio 2017
Nella Giornata nazionale contro la pedofilia e pedopornografia abbiamo intervistato il prof. Ernesto Caffo, presidente di Telefono Azzurro, sui dati del fenomeno italiano e di prospettarci gli impegni internazionali del nostro Paese
Marzo 2013: nella Repubblica Centrafricana veniva deposto il presidente François Bozizè dall’alleanza Seleka. Oggi quegli stessi ribelli seminano terrore e irrefrenabile violenza
I tre giorni più tragici della recente storia italiana
Il report 2012 “Because I am a Girl” redatto da Plan ci aggiorna sul livello dell’istruzione femminile nel mondo e spiega a cosa serve studiare
Incredibile: Matteo #Berrettini positivo al #COVID19: per l'italiano addio a #Wimbledon prima ancora di scendere in campo!
Altro
I NOSTRI BLOG