Crisi climatica: il giornalismo riesce a fare la differenza?
Riportando le problematiche mondiali riguardanti la crisi climatica, i media possono influenzare il cambiamento?
Riportando le problematiche mondiali riguardanti la crisi climatica, i media possono influenzare il cambiamento?
Ciao Fabrizio, dolce e gradevole uomo che ha accompagnato la mia giovane vita e che ha visto la mia crescita nel mondo dei grandi
A Più Libri Più Liberi si è parlato di sinonimi, significati ed espressioni da usare contro il razzismo, insieme ad Annalisa Camilli e Giulio Piscitelli
Non solo giornalisti: per costruire una narrazione umana dell’immigrazione c’è bisogno del contributo di tutti, compresi gli operatori dell’accoglienza che possono far tesoro della loro esperienza quotidiana e dare voce a chi spesso non può farsi sentire
Minacce, intimidazioni, avvertimenti da potenti e criminali: in determinati contesti il mestiere dei giornalisti può diventare davvero rischioso
Al convegno “Migrazioni verso l’Europa: culture, media e diritti umani” a Bologna si è discusso sul ruolo fondamentale del linguaggio, quando si parla di immigrazione: la differenza tra le parole migranti e rifugiati non è pura forma, ma condiziona la nostra percezione
Dal 20 al 26 settembre 2015 quarta edizione del Festival sul Giornalismo d’inchiesta delle Marche, organizzato dal Circolo Culturale JU-TER Club Osimo. Il nostro giornale è media partner della manifestazione
A partire dagli anni ’90, il “Partito di Dio” ha organizzato una strategia mediatica fondata su unità specializzate, tour per giornalisti e media auto-gestiti. Tuttavia diventa sempre più difficile presentarsi come difensori dell’unità nazionale libanese alla luce del coinvolgimento in Siria con gli Assad e in Yemen con i ribelli Houti
Punire gli editori e i giornalisti che pubblicano le intercettazioni non rilevanti penalmente? Più tutela dei “potenti” che della “privacy”
Giovani che rifiutano in massa di lavorare all’Expo, con stipendi di 1.300 euro netti al mese. Persone che, quando si tratta di firmare i contratti di lavoro, scompaiono all’ultimo minuto e senza motivo. Disoccupati che rinunciano a lavorare perché organizzati su turni. Ma qual è la verità?
Rapidità, bassi costi e forte impatto mediatico. Sono queste, infatti, le caratteristiche di una piattaforma di petizioni online che sta cambiando il volte delle lotte sociali
Dopo quasi due anni di governo, secondo Davide Vecchi la figura di Renzi rimane un mistero. Diviso tra “rottamazione” e vecchie logiche politiche, Matteo ha conquistare il potere “scacciando” i suoi avversari
Altro
I NOSTRI BLOG