Siria, il tassello mancante nel mosaico della guerra civile
Alla luce delle rinnovate tensioni tra USA e Russia l’Europa può giocare un ruolo determinante: rappresentare una terza via e porsi come attore politico credibile alla guida dei negoziati
Alla luce delle rinnovate tensioni tra USA e Russia l’Europa può giocare un ruolo determinante: rappresentare una terza via e porsi come attore politico credibile alla guida dei negoziati
Numeri e considerazioni sul “Global Terrorism Index”, il rapporto sull’impatto del terrorismo in 162 Paesi del mondo elaborato dal’Institute for Economics and Peace di Sydney
Dopo i gravi attentati di venerdì scorso a Parigi, che hanno causato la morte di 129 persone e oltre 350 feriti, abbiamo assistito a provocazioni gratuite, sciacallaggio politico, basse strumentalizzazioni, morbosità giornalistica, spettacolarizzazione, drammatizzazione, stupide mode da social network. Ma è così che si combatte il terrorismo?
Intervista a Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia
Sono oltre mille i giornalisti uccisi negli ultimi 20 anni. La maggior parte di essi ha perso la vita in tempo di pace e solo nel 10% dei casi sono state condotte le indagini per punire i responsabili. Le ONG chiedono ai governi di impegnarsi per difendere la libertà di espressione e la sicurezza dei giornalisti
Il fotografo iracheno racconta il suo nuovo progetto artistico contro la guerra e la violenza, sotto le minacce dei gruppi estremisti vicini all’Isis
Il fotografo iracheno racconta il suo progetto artistico contro la guerra e la violenza, sotto le minacce dei gruppi estremisti vicini all’Isis
Mentre la coalizione internazionale è alla ricerca di un accordo unanime sul nome con cui battezzare l’operazione di attacco all’Isis, le bandiere dei combattenti integralisti sventolano sul territorio a nord della Siria. Il confine con la Turchia è frontiera di guerra
L’evoluzione della religione musulmana non è la nascita di Al Qaeda, non è l’Isis, non è nessun altra forma di organizzazione integralista. Distinguere la fede dalla violenza degenerata è un dovere dell’Occidente, un dovere dei popoli
Le zone di conflitto incutono timore: cambiano la geopolitica degli Stati, della terra, dei mari e adesso anche quella dei cieli. E così la Emirates ha scelto di non sorvolare l’instabile Iraq
La scommessa statunitense paga ora la sua pena in un Iraq riavvolto su stesso. Tutto ciò che si credeva sconfitto o per lo meno placato, è tornato ora ad incendiare un Paese stanco della guerra e dell’instabilità venale
Accertato l’uso di armi chimiche, un’iniziativa militare ONU sarebbe legittima. Il Consiglio di Sicurezza, tuttavia, non la autorizzerà: oltre al veto di Russia e Cina, il parlamento britannico ha bocciato l’ipotesi. Obama chiederà il via libera al congresso USA
Altro
I NOSTRI BLOG