Turchia, la vittoria di Erdoğan spacca il Paese
Referendum contestato da opposizione e Osce, ma la riforma costituzionale è approvata: storica virata verso il presidenzialismo
Referendum contestato da opposizione e Osce, ma la riforma costituzionale è approvata: storica virata verso il presidenzialismo
Tra poco più di un mese la Turchia sarà chiamata alle urne per un importante referendum costituzionale. L’opposizione a Erdogan si mobilita contro la svolta autoritaria
L’ultima tornata elettorale in Turchia potrebbe spostare alcune pedine dando inizio a nuove partite strategiche, nel Paese che tutti vorrebbero amico
In un conflitto come quello contro l’avanzata jihadista, la componente religiosa rappresenta l’ago della bilancia. Superando il facile binomio sunnismo/sciismo, la Turchia rimane senza dubbio il paese che nella guerra anti-Isis soffre maggiormente il contrasto tra sfera politica e sfera religiosa
Si apre un nuovo ciclo politico in Turchia. Con il passaggio di Erdogan alla presidenza della Repubblica, il governo sarà guidato da Ahmet Davutoglu, ex ministro degli Esteri e braccio destro del suo predecessore
Le elezioni amministrative in Turchia incoronano di nuovo il partito AKP come vincente. Il premier esulta di fronte ad un popolo diviso ed in costante protesta
Come uno scacchiere da gioco, proseguono strategie e tattiche politiche-militari del presidente turco. Dopo il blocco del social Twitter, l’instabile dibattito parlamentare e la crisi con la Siria di Assad fanno da sfondo alle prossime elezioni amministrative
Due settimane di proteste e manifestazioni: da Istanbul ad Ankara, turchi in piazza per i propri diritti
Altro
I NOSTRI BLOG