Le parole per (non) dirlo: quando il lessico produce razzismo
A Più Libri Più Liberi si è parlato di sinonimi, significati ed espressioni da usare contro il razzismo, insieme ad Annalisa Camilli e Giulio Piscitelli
di Federica Albano · Published 13 Dicembre 2017 · Last modified 9 Gennaio 2018
A Più Libri Più Liberi si è parlato di sinonimi, significati ed espressioni da usare contro il razzismo, insieme ad Annalisa Camilli e Giulio Piscitelli
Il 7 dicembre a Più Libri Più Liberi Romano Prodi ha dialogato con Virman Cusenza, direttore del Messaggero. Nella sala Nuvola si è parlato della sinistra italiana, di America e dei libri di una vita
di Gloria Frezza · Published 11 Dicembre 2017 · Last modified 21 Dicembre 2017
Per la terza giornata di Più Libri Più Liberi 2017 a Roma abbiamo scelto un focus sull’incontro con la scrittrice turca Asli Erdogan. Dissidente e ribelle, incarcerata per più di cento giorni per le sue idee rivoluzionarie nella Turchia di regime. “Ribellarsi, resistere, scrivere”
Nel primo giorno della 16ª edizione di “Più Libri Più Liberi” abbiamo scelto un focus sull’appuntamento con Michele Serra, scrittore ed editorialista per Repubblica
di ghigliottinapuntoit · Published 11 Gennaio 2017 · Last modified 23 Febbraio 2017
Anna Foglietta dà voce alla bambina che finì nello strampalato Paese delle Meraviglie
Presentato il 10 dicembre a “Più libri più liberi” nella Capitale il libro di Rosalba De Filippis, “Paura – Intellettuali e artisti sulle angosce del nostro tempo”
Trasversalità, innovazione, interazione. Il videogame è un prodotto culturale, una metafora della nuova narrazione. All’interno di “Più Libri Più Liberi” voci a confronto sulla forza attrattiva del gaming per il mondo dell’editoria
È lì, fermo in Parlamento da quasi 3 anni. Nessuno sembra volerci mettere mano. Cosa rende impossibile l’approvazione del reato di tortura? Abbiamo cercato di fare un po’ di chiarezza su una tematica che nessuno, in Italia, sembra aver voglia di affrontare, partecipando a Roma alla presentazione del libro “Tortura fuorilegge” durante “Più libri Più liberi”
“Sacred Crossings” è un viaggio per immagini nei luoghi d’intersezione tra popoli e religioni, dove gli dei parlano una stessa lingua: quella della convivenza
In occasione di “Più Libri più liberi” a Roma sono stati anticipati i risultati della ricerca sull’export del libro. Le cifre dell’editoria italiana all’estero fanno riflettere sul legame tra innovazione e internazionalizzazione
E-book, self-publishing, e-commerce sono tra le tematiche più sentite nel mondo dell’editoria. Per un popolo di non-lettori, il regime fiscale del libro elettronico non aiuta
Intervista a Diego Enrique Osorno, giornalista messicano autore di “Z: la guerra dei narcos”
⚽ La #Roma vince la #ConferenceLeague! 🏆 Nella finale di Tirana i giallorossi battono 1-0 il Feyenoord grazie a una rete di Nicolò #Zaniolo al 32'.
#RomaFeyenoord #UECLfinal
Esteri | Dopo essere stata governata dalla destra per decenni, oggi la #Colombia🇨🇴 è più vicina che mai a una svolta politica senza precedenti 👉 https://wp.me/p8fdUv-aBf (traduzione di Valentina Cicinelli via @ElSaltoDiario)
Buon 17 Maggio, di lotta, coraggio e visibilità
17 Mag, 2022
Altro
I NOSTRI BLOG