Intercettazioni, una “questione morale”
Tempo di lettura 3 minutiPunire gli editori e i giornalisti che pubblicano le intercettazioni non rilevanti penalmente? Più tutela dei “potenti” che della “privacy”
Tempo di lettura 3 minutiPunire gli editori e i giornalisti che pubblicano le intercettazioni non rilevanti penalmente? Più tutela dei “potenti” che della “privacy”
Tempo di lettura 3 minutiSono oltre mille i giornalisti uccisi negli ultimi 20 anni. La maggior parte di essi ha perso la vita in tempo di pace e solo nel 10% dei casi sono state condotte le indagini per punire i responsabili. Le ONG chiedono ai governi di impegnarsi per difendere la libertà di espressione e la sicurezza dei giornalisti
Tempo di lettura 4 minutiCosa significa essere giornalista in Pakistan? Quali sono le minacce e i rischi a cui sono sottoposti i professionisti dell’informazione? Ce lo racconta Sadia Haidari, la prima donna fotogiornalista in Pakistan, fondatrice dell’associazione “Journey of Journalism”
Donald Trump e la deportazione dei suoi nemici
4 Aprile 2025
La casa come diritto, non come privilegio
20 Marzo 2025
Altro
BLOG / SCENARI / Storie di Ordinaria DisAbilità
Giorno della memoria: l’Olocausto dei disabili
27 Gennaio 2022
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com. Cookie Law
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com.