Sulle abitudini sospese della famiglia e delle istituzioni
La situazione attuale mette alla prova il concetto di famiglia. È il momento per ripensare alle abitudini di spesa e di socializzazione
La situazione attuale mette alla prova il concetto di famiglia. È il momento per ripensare alle abitudini di spesa e di socializzazione
Perché il welfare familiare, ammortizzatore sociale per eccellenza, ripropone ed esaspera le disuguaglianze iniziali
Quinto appuntamento di Dritte e diritti su Radio FinestrAperta a cura di Ghigliottina e dalSociale24: interviste a Giorgio Zinno, sindaco di San Giorgio a Cremano (NA) a 3 anni dalla legge sulle unioni civili, e a Giusy Muzzopappa di Pianoterra Onlus, associazione che si occupa di famiglie vulnerabili
In vista delle elezioni europee, il Primo ministro Viktor Orbán torna a parlare al popolo con una nuova legge, nuovamente razzista
Secondo l’Istat sono 4,7 milioni gli italiani che vivono in uno stato di povertà assoluta. Dopo anni di promesse e tentativi, nel 2017 l’Italia si è dotata di un primo strumento di contrasto. Ma la corsa al voto ci sta riservando altre novità
Nella Giornata nazionale contro la pedofilia e pedopornografia abbiamo intervistato il prof. Ernesto Caffo, presidente di Telefono Azzurro, sui dati del fenomeno italiano e di prospettarci gli impegni internazionali del nostro Paese
Pechino ha deciso di abolire la politica del figlio unico per ringiovanire e bilanciare la popolazione della Cina. Ma è stato imposto il limite a due nascite per famiglia
La sofferenza di un abbandono, l’incapacità di perdonare, il dolore che continua ad affacciarsi ancora dopo anni. Tutto questo è “Lacci”, il nuovo libro di Domenico Starnone
La lotta alla mafia di Giuseppe Impastato al Fringe Festival a San Lorenzo: cinque attori sul palco, per la regia di Massimo Natale
Bao Publishing pubblica “Anya e il suo fantasma”, un romanzo grafico per adulti nato dalla mente della scrittrice russa Vera Brosgol
Altro
I NOSTRI BLOG