Copyright, approvata la riforma Ue
Con 348 “sì”, 274 “no” e 36 astenuti il Parlamento europeo ha dato l’ok alle nuove norme sul diritto d’autore online
Con 348 “sì”, 274 “no” e 36 astenuti il Parlamento europeo ha dato l’ok alle nuove norme sul diritto d’autore online
Le restrizioni all’accesso di contenuti online per questioni di copyright sollevano i malumori dei consumatori. L’Europa guarda alla riforma del diritto d’autore
È stato approvato il testo definitivo del Bill of Rights. La Dichiarazione dei Diritti in Internet centra le sue disposizioni sulla persona: i diritti nella rete sono diritti fondamentali per l’individuo
Le associazioni europee degli editori e dei quotidiani lanciano la campagna social #copyrightforfreedom e la petizione sul sito change.org. Il diritto d’autore garantisce la libertà di espressione e promuove l’industria culturale
La possibilità di realizzare una copia privata è subordinata al pagamento di un equo compenso. Il diritto d’autore deve coordinarsi con la tutela dei consumatori
Altro
I NOSTRI BLOG