Coltelli nelle galline, apologia della ricerca di sapere
Al Teatro Franco Parenti di Milano in scena il primo testo del pluripremiato drammaturgo scozzese David Harrower con la regia di Andrée Ruth Shammah. Sul palco anche Eva Riccobono
di Greta Bisello · Published 20 Ottobre 2019 · Last modified 21 Ottobre 2019
Al Teatro Franco Parenti di Milano in scena il primo testo del pluripremiato drammaturgo scozzese David Harrower con la regia di Andrée Ruth Shammah. Sul palco anche Eva Riccobono
Dal 5 al 27 ottobre la cittadina lombarda apre le sue porte a una mostra dal valore iconico che negli anni è riuscita a imporsi a livello europeo
di Greta Bisello · Published 31 Agosto 2019 · Last modified 2 Settembre 2019
Domenica 1° settembre il giardino di Casa EMERGENCY a Milano ospita un evento con Fiorella Mannoia e Paola Turci: le due cantautrici si esibiranno gratuitamente in memoria della cofondatrice ed ex presidente della ong
Il romanzo di Laurent Mauvignier prende vita al Teatro Franco Parenti di Milano: Vincenzo Pirrotta ci racconta come si possa morire per una lattina di birra
di Greta Bisello · Published 10 Dicembre 2018 · Last modified 6 Febbraio 2019
Ad Oslo la consegna del Nobel per la Pace 2018 a Nadia Murad e a Denis Mukwege, nel giorno in cui si celebrano i 70 anni della Dichiarazione universale dei diritti umani
di Greta Bisello · Published 23 Ottobre 2018 · Last modified 29 Ottobre 2018
Sotto i portici della Rotonda di via Besana “150 manifesti per la solidarietà”, aperta fino al 28 ottobre. Un lavoro di grafica corale che ha raccolto insieme le opere di professionisti, studenti e bambini da tutto il mondo, pensando a Nelson Mandela e John Lennon
Nel cuore d’Italia, in Umbria, sulle sponde del lago di Piediluco seguendo il flusso delle cascate delle Marmore, quattro giorni per vivere un festival multidisciplinare di arte, sport, musica e tecnologia
di Greta Bisello · Published 31 Luglio 2018 · Last modified 3 Settembre 2018
Al PAC di Milano si indaga sui conflitti passati e in essere di un Paese lacerato da faide interne e dittatura militare, tra violenza fisica e psicologica. Un percorso di espiazione tra teatro, letteratura e arte performativa
Alcuni spunti per visitare, in una giornata, il complesso voluto della nota casa di moda, da alcuni anni a Milano, che continua a espandersi sul territorio, con la creazione di nuovi spazi e ospitando molti artisti di fama internazionale. Ecco alcune degli elementi artistici e architettonici che mi sono piaciuti di più
Milano ha dato il benvenuto all’Associazione Mozart14, esperienza virtuosa gestita da Alessandra Abbado, figlia del grande direttore d’orchestra Claudio, che da Bologna è destinata a fare scuola e propagare una rete che si estenderà, si auspica, in Lombardia e perché no anche nel resto d’Italia
La storia di Amenofi II, uno dei faraoni più celebri d’Egitto, riportata alla luce grazie agli studi dell’Università Statale di Milano. L’esposizione è aperta al Mudec fino al prossimo 7 gennaio
⚽ La #Roma vince la #ConferenceLeague! 🏆 Nella finale di Tirana i giallorossi battono 1-0 il Feyenoord grazie a una rete di Nicolò #Zaniolo al 32'.
#RomaFeyenoord #UECLfinal
Buon 17 Maggio, di lotta, coraggio e visibilità
17 Mag, 2022
Altro
I NOSTRI BLOG