Autore: Alessandra Lunetta

decreto sicurezza 0

Il popolo senza testa. I morti in fondo al mare

Tempo di lettura 6 minuti Sulla necessità e sull’urgenza di un ribaltamento di prospettiva circa l’analisi dell’attuale situazione politica e ancor di più sociale, partendo dall’ultima tragedia nel Mediterraneo che ha visto la morte di 117 esseri umani e dallo sgombero del CARA di Castelnuovo di Porto

0

Da Womanhood a Freeda: quando la femminilità travalica ogni confine

Tempo di lettura 7 minuti Un’antropologa francese di origine algerina e il suo progetto Womanhood, dove prendono la parola 15 donne egiziane. Freeda, agenzia di media/stampa di Milano esclusivamente al femminile attiva sui social network dove le donne sono libere di esprimersi. Due casi, due Paesi, una sottile linea rossa: la femminilità, anche senza militanza, universale e senza confini, e una telecamera

nuvole di fango 0

“Nuvole di fango”: un coraggioso viaggio nel torbido della natura umana

Tempo di lettura 5 minuti “Nuvole di fango”, esordio letterario della psicologa forense Inge Schilperoord pubblicato da Fazi Editore, non affronta banalmente il tema spinoso e quanto mai delicato della pedofilia: porta il lettore direttamente nella testa del protagonista, un criminale in cerca di redenzione, coinvolgendolo in un viaggio che tocca i punti più bui e nascosti dell’uomo, senza giudizi né riserve, in un’analisi lucidissima che non perde mai di umanità. Accostarsi a un simile testo, opera prima veramente impeccabile, è difficile, scollarsi di dosso le...

0

Reinserire i detenuti nella società: il primo progetto italiano di social impact bond

Tempo di lettura 5 minuti Qual è lo stato dell’arte della condizione dei detenuti in Italia? Quanti di loro riescono effettivamente ad avere una seconda possibilità? Dai dati del XIII Rapporto Antigone al progetto dei Social Impact Bond, presentato a Torino alla presenza del ministro della Giustizia Andrea Orlando, promosso da Fondazione Sviluppo e Crescita CRT e Human Foundation: che i “pay for success bond” siano la giusta strada da intraprendere? 

0

Comunicatori fantastici e dove trovarli

Tempo di lettura 5 minuti Sulla comunicazione, anche e soprattutto in virtù della sua risonanza dirompente e della sua evoluzione. Sulla banale ma non scontata importanza delle parole. I casi Poletti, Serracchiani, Salvini & co e dell’arcivescovo di Ferrara

0

Sul senso del Kairos e del Pathos

Tempo di lettura 4 minuti Quando l’etnia o il diverso vengono sfruttati per esternare frustrazioni sociali. Quando la comunità si divide invece di unirsi. Sulla necessità di recuperare la nostra umanità, e sul fatto che, a volte, è meglio rimanere in silenzio

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com. Cookie Law

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com.

Chiudi