Archivio letterario: “Nuvole di fango”, coraggioso viaggio nel torbido della natura umana
Nel 2017 l’esordio letterario della psicologa forense Inge Schilperoord con Fazi Editore: il delicatissimo tema della pedofilia affrontato in modo non banale.
di Alessandra Lunetta · Published 30 Maggio 2022 · Last modified 2 Giugno 2022
Nel 2017 l’esordio letterario della psicologa forense Inge Schilperoord con Fazi Editore: il delicatissimo tema della pedofilia affrontato in modo non banale.
di Alessandra Lunetta · Published 23 Gennaio 2019 · Last modified 6 Febbraio 2019
Sulla necessità e sull’urgenza di un ribaltamento di prospettiva circa l’analisi dell’attuale situazione politica e ancor di più sociale, partendo dall’ultima tragedia nel Mediterraneo che ha visto la morte di 117 esseri umani e dallo sgombero del CARA di Castelnuovo di Porto
di Alessandra Lunetta · Published 12 Dicembre 2018 · Last modified 6 Febbraio 2019
Sulla pervasività della comunicazione politica che si fa propaganda attraverso la diffusione capillare di un immaginario collettivo che stringe l’occhio a modelli culturali passati, per veicolare messaggi che risuonano nelle viscere dei funamboli della Rete, abitanti inconsapevoli di un Neo-Medioevo alle porte
di Alessandra Lunetta · Published 25 Ottobre 2017 · Last modified 8 Novembre 2017
Sullo spazio bianco che si viene a creare tra il Diritto e il diritto a scegliere come disporre della propria vita. Sulla qualità della vita e la dignità. Nel mare magnum dei “credo” e delle convinzioni, alcuni punti fermi su eutanasia e legalizzazione della cannabis, ricordandosi sempre che “La libertà personale è inviolabile”
Roma, Chiostro del Bramante. Fino al 25 febbraio 2018 “Enjoy. L’arte incontra il divertimento”, a cura di Danilo Eccher: non una pura e semplice esposizione ma l’esaltazione dell’incontro, con l’arte, con se stessi, con una dimensione ludica e pura, spesse volte sommersa, spesse volte dimenticata
di Alessandra Lunetta · Published 3 Agosto 2017 · Last modified 11 Settembre 2017
Un’antropologa francese di origine algerina e il suo progetto Womanhood, dove prendono la parola 15 donne egiziane. Freeda, agenzia di media/stampa di Milano esclusivamente al femminile attiva sui social network dove le donne sono libere di esprimersi. Due casi, due Paesi, una sottile linea rossa: la femminilità, anche senza militanza, universale e senza confini, e una telecamera
di Alessandra Lunetta · Published 11 Luglio 2017 · Last modified 7 Gennaio 2018
“Nuvole di fango”, esordio letterario della psicologa forense Inge Schilperoord pubblicato da Fazi Editore, non affronta banalmente il tema spinoso e quanto mai delicato della pedofilia: porta il lettore direttamente nella testa del protagonista, un criminale in cerca di redenzione, coinvolgendolo in un viaggio che tocca i punti più bui e nascosti dell’uomo, senza giudizi né riserve, in un’analisi lucidissima che non perde mai di umanità. Accostarsi a un simile testo, opera prima veramente impeccabile, è difficile, scollarsi di dosso le...
di Alessandra Lunetta · Published 30 Giugno 2017 · Last modified 21 Settembre 2017
Qual è lo stato dell’arte della condizione dei detenuti in Italia? Quanti di loro riescono effettivamente ad avere una seconda possibilità? Dai dati del XIII Rapporto Antigone al progetto dei Social Impact Bond, presentato a Torino alla presenza del ministro della Giustizia Andrea Orlando, promosso da Fondazione Sviluppo e Crescita CRT e Human Foundation: che i “pay for success bond” siano la giusta strada da intraprendere?
di Alessandra Lunetta · Published 13 Giugno 2017 · Last modified 14 Luglio 2017
Sulla comunicazione, anche e soprattutto in virtù della sua risonanza dirompente e della sua evoluzione. Sulla banale ma non scontata importanza delle parole. I casi Poletti, Serracchiani, Salvini & co e dell’arcivescovo di Ferrara
di Alessandra Lunetta · Published 18 Maggio 2017 · Last modified 14 Luglio 2017
Quando l’etnia o il diverso vengono sfruttati per esternare frustrazioni sociali. Quando la comunità si divide invece di unirsi. Sulla necessità di recuperare la nostra umanità, e sul fatto che, a volte, è meglio rimanere in silenzio
+++ Lucrezia #Ruggiero🇮🇹 e Giorgio #Minisini🇮🇹 medaglia d'oro🥇 nel duo misto libero ai mondiali di nuoto! +++
#FINABudapest2022 #Budapest2022
Grazie mille, è stato molto bello ❤️ https://twitter.com/ghigliottina/status/1540674740020424704
📚 Tanta gente ieri al nostro evento di #Roma insieme a @rinaedizioni, @CliquotEdizioni, @missconosciute e @valeriapalumbo1, con riflessioni importanti su scrittrici italiane da conoscere e riscoprire.
📸 @martabandinoph
#CasaLettori @Maria_AnnaPatti
📚 Tanta gente ieri al nostro evento di #Roma insieme a @rinaedizioni, @CliquotEdizioni, @missconosciute e @valeriapalumbo1, con riflessioni importanti su scrittrici italiane da conoscere e riscoprire.
📸 @martabandinoph
#CasaLettori @Maria_AnnaPatti
Per le donne, migrare è una lotta costante
17 Giu, 2022
Altro
I NOSTRI BLOG