Coronavirus: anche i cani potrebbero aiutare nella lotta al COVID-19
Tempo di lettura 4 minuti Il più fedele amico dell’uomo, ancora una volta, potrebbe essere d’ausilio nella ricerca dei soggetti positivi al COVID-19
Tempo di lettura 4 minuti Il più fedele amico dell’uomo, ancora una volta, potrebbe essere d’ausilio nella ricerca dei soggetti positivi al COVID-19
Tempo di lettura 4 minuti Lo scrittore cileno Luis Sepúlveda, scampato alle violenze e torture del fascismo di Pinochet, è morto in Spagna a 70 anni per complicanze da Coronavirus
Tempo di lettura 3 minuti Un progetto di ricerca sulla corteccia visiva, che prevede l’utilizzo di sei macachi a cui sarà lesionata la vista, riapre il dibattito sulla sperimentazione animale
Tempo di lettura 4 minuti Sentenza storica della Corte Costituzionale sulla punibilità di aiuto al suicidio. Si attende, ora, un intervento parlamentare per l’approvazione di una legge
Tempo di lettura 3 minuti Il Climate Action Summit contro il cambiamento climatico si conclude con buoni propositi, assenze ingombranti e la rabbia dell’attivista svedese Greta Thunberg
Tempo di lettura 4 minuti Presentato il XV rapporto dell’associazione Antigone sulle condizioni di detenzione in carcere rivolto, quest’anno, alla relazione tra “pena reale” e “pena secondo la Costituzione”
Tempo di lettura 3 minuti Le temperature globali continuano ad aumentare: è quanto emerge dal recente rapporto del Met Office britannico, che spiega i rischi e l’urgenza di limitare le emissioni di gas pericolosi
Tempo di lettura 4 minuti Secondo “Pendolaria 2018”, rapporto di Legambiente sul trasporto ferroviario, in Italia sono 5,6 milioni i pendolari del treno. Ma qual è lo scenario?
Tempo di lettura 4 minuti La Cina annuncia la clonazione di cinque scimmie “ammalate”, create per studiare malattie legate ai disturbi del sonno. Ma la scienza può essere svincolata dall’etica?
Tempo di lettura 4 minuti L’impatto del cambiamento climatico al centro dell’ultimo dossier di Legambiente. Un’ondata di eventi meteorologici estremi e inaspettati che ogni anno mettono in ginocchio decine di città italiane
Tempo di lettura 4 minuti Medici a quattro zampe nelle corsie di pediatria. Un progetto multidisciplinare in cui gli animali diventano risorsa fondamentale per guarire i piccoli pazienti. Ne abbiamo parlato in un’intervista con il prof. Luca Bernardo, direttore della Casa Pediatrica di Milano
Tempo di lettura 4 minuti La Commissione Europea dichiara guerra alla plastica e propone nuove regole per il riciclo dei prodotti monouso più inquinanti che rappresentano il 70% dei rifiuti marini in Europa
24 marzo 1944: 79 anni fa l’orrore delle Fosse Ardeatine
24 Marzo 2023
Naufragi nel Mediterraneo: negligenza, abbandono e morte
23 Marzo 2023
Altro
BLOG / SCENARI / Storie di Ordinaria DisAbilità
Giorno della memoria: l’Olocausto dei disabili
27 Gennaio 2022
I NOSTRI BLOG
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com. Cookie Law
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com.